13.3 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàEmergenza Covid-19, nel Folignate visite a domicilio per i pazienti postivi

Emergenza Covid-19, nel Folignate visite a domicilio per i pazienti postivi

Pubblicato il 8 Aprile 2020 15:24 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Visite a domicilio ai soggetti risultati positivi al Covid-19. È il servizio che ha preso il via nella mattinata di mercoledì 8 aprile nel Folignate e che vede impegnati i sanitari del San Giovanni Battista. Obiettivo dichiarato per la nuova unità “Ospedale – Territorio Covid-19”, dotata di elevato potenziale diagnostico (ECG – Ecografia toracica – EGA), monitorare lo stato di malattia nei pazienti sintomatici e positivi al tampone in isolamento domiciliare per individuare tempestivamente eventuali complicanze polmonari che possono sopraggiungere e determinare la compromissione iniziale della funzione respiratoria.

In questo modo si avrà la possibilità di intervenire in tempo reale attraverso la somministrazione di un’adeguata terapia farmacologica domiciliare. I primi sette controlli hanno interessato la frazione rossa di Pozzo a Gualdo Cattaneo e la previsione è di completare il giro dell’intero distretto di Foligno in tempi brevi. In campo un’unità medico infermieristica della Struttura complessa pronto soccorso – medicina d’urgenza diretta dal dottor Giuseppe Calabrò, composta da Alessio Gamboni, responsabile medico del Progetto e Tiziana Fancelli, responsabile infermieristica.

Intanto dall’Usl Umbria 2 si rinnova l’appello ai cittadini a continuare a stare in casa e a seguire con rigore e massima attenzione le misure e le indicazioni per il contenimento della diffusione del virus. Tra le raccomandazioni, quella di rivolgersi in caso di necessità al proprio medico di medicina generale o ai medici del servizio di continuità assistenziale contattandoli telefonicamente o utilizzare il numero verde regionale 800.63.63.63. 

Articoli correlati