15.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 17, 2025
HomeAttualitàEmergenza Covid-19, nel Folignate visite a domicilio per i pazienti postivi

Emergenza Covid-19, nel Folignate visite a domicilio per i pazienti postivi

Pubblicato il 8 Aprile 2020 15:24 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Disfatta per i Falchi: il Sansepolcro vince 1-0

Il Foligno Calcio perde la chance di rimanere in scia del Grosseto dopo la sconfitta al “Buitoni” contro i padroni di casa

Bloccati durante un’escursione a Pale: salvati due cacciatori

Finiti in una zona impervia nell’area sottostante la croce, sono stati recuperati dai vigili del fuoco tramite verricello e affidati alle cure del 118. A raggiungere la zona per coordinare le operazioni anche l’elicottero “Drago”, decollato da Arezzo

A Spello lavori in corso all’oratorio di San Giovanni Battista

Danneggiato dal terremoto del 2016, è interessato da interventi di riparazione dei danni e di miglioramento sismico per un importo di 225mila euro. Il sindaco Landrini: “Obiettivo restituire alla comunità un luogo di culto sicuro e fruibile”

Visite a domicilio ai soggetti risultati positivi al Covid-19. È il servizio che ha preso il via nella mattinata di mercoledì 8 aprile nel Folignate e che vede impegnati i sanitari del San Giovanni Battista. Obiettivo dichiarato per la nuova unità “Ospedale – Territorio Covid-19”, dotata di elevato potenziale diagnostico (ECG – Ecografia toracica – EGA), monitorare lo stato di malattia nei pazienti sintomatici e positivi al tampone in isolamento domiciliare per individuare tempestivamente eventuali complicanze polmonari che possono sopraggiungere e determinare la compromissione iniziale della funzione respiratoria.

In questo modo si avrà la possibilità di intervenire in tempo reale attraverso la somministrazione di un’adeguata terapia farmacologica domiciliare. I primi sette controlli hanno interessato la frazione rossa di Pozzo a Gualdo Cattaneo e la previsione è di completare il giro dell’intero distretto di Foligno in tempi brevi. In campo un’unità medico infermieristica della Struttura complessa pronto soccorso – medicina d’urgenza diretta dal dottor Giuseppe Calabrò, composta da Alessio Gamboni, responsabile medico del Progetto e Tiziana Fancelli, responsabile infermieristica.

Intanto dall’Usl Umbria 2 si rinnova l’appello ai cittadini a continuare a stare in casa e a seguire con rigore e massima attenzione le misure e le indicazioni per il contenimento della diffusione del virus. Tra le raccomandazioni, quella di rivolgersi in caso di necessità al proprio medico di medicina generale o ai medici del servizio di continuità assistenziale contattandoli telefonicamente o utilizzare il numero verde regionale 800.63.63.63. 

Articoli correlati