16.5 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeAttualitàEmergenza Covid-19, nel Folignate visite a domicilio per i pazienti postivi

Emergenza Covid-19, nel Folignate visite a domicilio per i pazienti postivi

Pubblicato il 8 Aprile 2020 15:24 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Visite a domicilio ai soggetti risultati positivi al Covid-19. È il servizio che ha preso il via nella mattinata di mercoledì 8 aprile nel Folignate e che vede impegnati i sanitari del San Giovanni Battista. Obiettivo dichiarato per la nuova unità “Ospedale – Territorio Covid-19”, dotata di elevato potenziale diagnostico (ECG – Ecografia toracica – EGA), monitorare lo stato di malattia nei pazienti sintomatici e positivi al tampone in isolamento domiciliare per individuare tempestivamente eventuali complicanze polmonari che possono sopraggiungere e determinare la compromissione iniziale della funzione respiratoria.

In questo modo si avrà la possibilità di intervenire in tempo reale attraverso la somministrazione di un’adeguata terapia farmacologica domiciliare. I primi sette controlli hanno interessato la frazione rossa di Pozzo a Gualdo Cattaneo e la previsione è di completare il giro dell’intero distretto di Foligno in tempi brevi. In campo un’unità medico infermieristica della Struttura complessa pronto soccorso – medicina d’urgenza diretta dal dottor Giuseppe Calabrò, composta da Alessio Gamboni, responsabile medico del Progetto e Tiziana Fancelli, responsabile infermieristica.

Intanto dall’Usl Umbria 2 si rinnova l’appello ai cittadini a continuare a stare in casa e a seguire con rigore e massima attenzione le misure e le indicazioni per il contenimento della diffusione del virus. Tra le raccomandazioni, quella di rivolgersi in caso di necessità al proprio medico di medicina generale o ai medici del servizio di continuità assistenziale contattandoli telefonicamente o utilizzare il numero verde regionale 800.63.63.63. 

Articoli correlati