14.5 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 15, 2025
HomeSportSerie D, il 4 maggio o mai più

Serie D, il 4 maggio o mai più

Pubblicato il 16 Aprile 2020 12:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Atletico Foligno cade a Latina, finisce 5-1 per la Littoriana

Le Cinghialette giocano solo un tempo e nella ripresa si fanno schiacciare da una Littoriana scesa in campo con più cattiveria ed esperienza. Il ds Metelli: "Dobbiamo lavorare, ma è solo l'inizio del campionato e avremo le nostre chance di riscattarci"

Calcio a 5, l’Academy diverte e travolge 6-2 il Gualdo

Dopo la sconfitta in Coppa la squadra allenata da coach Valeri si rimette in carreggiata e vince nel primo incontro di campionato

Svincolo di Scopoli, scatta l’iter per gli espropri

Con un atto recentemente pubblicato sull’albo pretorio del Comune di Foligno è stato finalizzato il vincolo espropriativo dell’opera infrastrutturale. Interessati dal provvedimento numerose proprietà nel territorio cittadino

Anche per il calcio la data da cerchiare in rosso è il 4 maggio. Dovrebbe essere quello il giorno nel quale le squadre potranno tornare ad allenarsi. Un termine che vale anche per il Foligno e la serie D. Anzi per il calcio dilettantistico i primi giorni di maggio hanno il sapore dell’ultima chiamata. Solo tornando ad allenarsi il 4 maggio si potrebbe ancora sperare di chiudere la stagione, ripartendo con il campionato un paio di settimane dopo.

Ripartire, però, non sarà così semplice. Anche per questo cresce lo scetticismo da parte delle società. In settimana, dopo un incontro in Federazione, dovrebbero essere delineati i protocolli sanitari da applicare al calcio. Misure di sicurezza per gli atleti, eventuale presenza del pubblico, esami a cui sottoporre i calciatori prima di poterli di nuovo utilizzare. Un protocollo pensato per le categorie maggiori, ma che a grandi linee potrebbe poi essere esteso a tutti.

Tutele necessarie, che però rischiano di appesantire ulteriormente vincoli e obblighi per le società. Già in difficoltà nel fronteggiare questo lungo stop. Non tutte le società potrebbero essere in grado di rispettare questi protocolli, aprendo ulteriori scenari di incertezza per il calcio dilettantistico. In casa Foligno non si è mai nascosta la perplessità sull’opportunità di tornare a giocare. Le ulteriori restrizioni potrebbero spingere ancora di più l’intero movimento dilettantistico verso uno stop definitivo.

Articoli correlati