13.3 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaFoligno, in quarantena favole al telefono per i più piccoli prima di...

Foligno, in quarantena favole al telefono per i più piccoli prima di andare a dormire

Pubblicato il 17 Aprile 2020 13:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

In occasione del centenario della nascita di Gianni Rodari, le fiabe diventano “senza fili”, grazie al progetto “In punta di piedi”, già promotore di spettacoli e laboratori artistici e creativi a cura di Zut per l’infanzia e ragazzi. Prendendo spunto dall’opera “Favole al telefono”, scritta dall’autore di Omegna nel 1962, il progetto propone un “contatto sonoro rivolto ai bambini, alla loro delicatezza e al loro bisogno di fantasia e parola”. Il contatto, infatti, sarà singolare e pensato per un bambino alla volta, che potrà ascoltare una favola al telefono tutta per sé, proprio prima di andare a letto. L’obiettivo è quello di “non tagliare il filo”, con i giovanissimi che poi potranno scegliere di raccontare a loro volta una favola, una storia o un pensiero ad un altro bambino o ad un nonno, all’insegna del fatto che, anche in un momento di lontananza fisica, si può comunque essere vicini. Come fare? Per prenotarsi all’iniziativa “Il telefono senza fili” dello Spazio Zut!, basta un messaggio Whatsapp, da recapitare ai numeri indicati: Annalaura 3921230605 – Caterina 3338366308

Articoli correlati