27.8 C
Foligno
martedì, Settembre 16, 2025
HomeCulturaFoligno, in quarantena favole al telefono per i più piccoli prima di...

Foligno, in quarantena favole al telefono per i più piccoli prima di andare a dormire

Pubblicato il 17 Aprile 2020 13:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

In occasione del centenario della nascita di Gianni Rodari, le fiabe diventano “senza fili”, grazie al progetto “In punta di piedi”, già promotore di spettacoli e laboratori artistici e creativi a cura di Zut per l’infanzia e ragazzi. Prendendo spunto dall’opera “Favole al telefono”, scritta dall’autore di Omegna nel 1962, il progetto propone un “contatto sonoro rivolto ai bambini, alla loro delicatezza e al loro bisogno di fantasia e parola”. Il contatto, infatti, sarà singolare e pensato per un bambino alla volta, che potrà ascoltare una favola al telefono tutta per sé, proprio prima di andare a letto. L’obiettivo è quello di “non tagliare il filo”, con i giovanissimi che poi potranno scegliere di raccontare a loro volta una favola, una storia o un pensiero ad un altro bambino o ad un nonno, all’insegna del fatto che, anche in un momento di lontananza fisica, si può comunque essere vicini. Come fare? Per prenotarsi all’iniziativa “Il telefono senza fili” dello Spazio Zut!, basta un messaggio Whatsapp, da recapitare ai numeri indicati: Annalaura 3921230605 – Caterina 3338366308

Articoli correlati