16.6 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeCulturaFoligno, in quarantena favole al telefono per i più piccoli prima di...

Foligno, in quarantena favole al telefono per i più piccoli prima di andare a dormire

Pubblicato il 17 Aprile 2020 13:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

In occasione del centenario della nascita di Gianni Rodari, le fiabe diventano “senza fili”, grazie al progetto “In punta di piedi”, già promotore di spettacoli e laboratori artistici e creativi a cura di Zut per l’infanzia e ragazzi. Prendendo spunto dall’opera “Favole al telefono”, scritta dall’autore di Omegna nel 1962, il progetto propone un “contatto sonoro rivolto ai bambini, alla loro delicatezza e al loro bisogno di fantasia e parola”. Il contatto, infatti, sarà singolare e pensato per un bambino alla volta, che potrà ascoltare una favola al telefono tutta per sé, proprio prima di andare a letto. L’obiettivo è quello di “non tagliare il filo”, con i giovanissimi che poi potranno scegliere di raccontare a loro volta una favola, una storia o un pensiero ad un altro bambino o ad un nonno, all’insegna del fatto che, anche in un momento di lontananza fisica, si può comunque essere vicini. Come fare? Per prenotarsi all’iniziativa “Il telefono senza fili” dello Spazio Zut!, basta un messaggio Whatsapp, da recapitare ai numeri indicati: Annalaura 3921230605 – Caterina 3338366308

Articoli correlati