Trentamila mascherine chirurgiche sono state donate da una ditta cinese, la Suntop di Xiamen, al Comune di Foligno. I dispositivi di protezione sono in viaggio ed arrivernanno nella città della Quintana grazie alla preziosa collaborazione dell’azienda Bizzarri Srl, che ha svolto non solo il ruolo di tramite ma si è anche fatta carico delle spese di trasporto e di sdoganamento del materiale, in esenzione dai dazi. Era stata la stessa azienda folignate a comunicare al sindaco Stefano Zuccarini, il 6 aprile scorso, la volontà dell’azienda partner di donare all’Ente di palazzo Orfini Podestà i dispositivi medici con cui fronteggiare l’emergenza Coronavirus.
Secondo quanto riportato nella delibera con cui la giunta comunale ha formalmente accettato la donazione della Suntop, 10mila delle mascherine donate saranno consegnate ai dipendenti comunali in servizio in presenza, “ad esclusione – si legge – delle categorie di lavoratori che devono utilizzare, per le attività svolte, specifici dispositivi di protezione individuale”. Le restanti 20mila, invece, verranno distribuite gratuitamente agli enti ed alle istituzioni che ne faranno richiesta.
Stessi beneficiari anche per altre 1.050 mascherine arrivate al Comune folignate. Si tratta, in questo caso, di mascherine filtranti ad uso singolo donate, tramite elargizione liberale, all’Ente di palazzo Orfini Podestà dall’Afam, ossia l’azienda di farmacie comunali gestita da Gian Luca Matilli.
Solidarietà ricevuta ma anche data per il Comune di Foligno, che negli scorsi giorni ha fatto recapitare alla città di Norcia 100 mascherine. “Ancora un segnale di grande vicinanza da parte della comunità folignate – ha commentato al riguardo il primo cittadino nursino, Nicola Alemanno -. Uniti nel fronteggiare queste pandemia”.