16.6 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeCronacaFoligno, dallo Slow Food Valle Umbra dispositivi di protezione per i medici...

Foligno, dallo Slow Food Valle Umbra dispositivi di protezione per i medici dell’ospedale

Pubblicato il 26 Aprile 2020 09:31 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

L’Italia si avvicina alla “Fase 2”, ma l’emergenza coronavirus non è per nulla superata. E’ per questo motivo che prosegue il grande impegno di medici e sanitari, supportato dalle tante realtà del territorio che nella crisi dettata dal Covid-19 hanno voluto contribuire in vario modo. Tante, tantissime le donazioni arrivate all’ospedale di Foligno nelle scorse settimane. Tra le ultime in ordine di tempo c’è quella della condotta Slow Food “Valle Umbra” guidata dal fiduciario Giovanni Maira. Il medico ha effettuato, insieme agli iscritti dello Slow Food locale, una raccolta fondi che ha portato all’acquisto di 1.600 euro di dispositivi di protezione individuale da donare al “San Giovanni Battista”. Dopo l’interlocuzione con il direttore del presidio ospedaliero, lo Slow Food “Valle Umbra” ha quindi consegnato 200 mascherine Ffp2 insieme ad altre 20 visiere protettive prodotte dalla start-up folignate 3Dbit, che le realizza con l’innovativa tecnica della stampa in 3D. Tutti questi dispositivi di protezione individuale sono stati consegnati alla dottoressa Cristina Cristofori del Servizio farmaceutico dell’ospedale. La loro destinazione finale saranno i reparti di Rianimazione e Terapia intensiva.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati