9.8 C
Foligno
martedì, Novembre 18, 2025
HomeCronacaCoronavirus, “zero” contagi in Umbria: è la prima volta dal 28 febbraio

Coronavirus, “zero” contagi in Umbria: è la prima volta dal 28 febbraio

Pubblicato il 3 Maggio 2020 11:09 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I carabinieri al “Marconi” contro la violenza di genere

Al liceo folignate i rappresentanti dell’Arma hanno affrontato insieme agli studenti delle classi quinte il tema in un incontro che rientra in una campagna regionale. Al centro dell'attenzione dinamiche, strumenti di intervento e prevenzione

Foligno prega per la pace: tre appuntamenti in agenda dal centro storico a Sassovivo

Promossi dall'Azione cattolica e dal Masci, coinvolgeranno diversi luoghi e realtà del territorio. Primo incontro mercoledì 19 novembre nella chiesa della Misericordia

Ispezione delle gallerie, limitazioni al traffico sulla “Val di Chienti”

Gli interventi verranno eseguiti da Anas nelle giornate di mercoledì 19 e giovedì 20 novembre. Controlli, per il cui svolgimento sarà necessario chiudere alcuni tratti di carreggiata dalle 9 alle 19 in entrambi i giorni

A meno di 24 ore dall’avvio della “Fase 2”, quella cioè della ripartenza dopo il prolungato stop imposto dal Coronavirus, l’Umbria celebra le sue prime 24 ore a contagi “zero”. Per la prima volta dal 28 febbraio scorso, infatti, nel Cuore verde d’Italia non si registrano nuovi casi di positività al Covid-19. Complessivamente, quindi, resta stabile a 1.394 il numero dei contagiati, mentre gli attualmente positivi sono 236, ventuno in meno di sabato 2 maggio. I guariti hanno quindi raggiunto quota 1.090, mentre i clinicamente guariti ammontano a 53, di fatto 8 in meno di ieri.

Invariato il numero dei decessi, fermo a 68 vittime su tutto il territorio regionale. In calo, invece, di due unità i ricoveri. Alle 8 di domenica 3 maggio se ne contano infatti 71. Stabile a 13 il dato dei pazienti in terapia intensive. Le persone in isolamento domiciliare sono 790, ossia 41 in meno della giornata di sabato. Sempre alla stessa data, risultano inoltre 249 persone in più uscite dall’isolamento, per un totale di 16.100. Infine i tamponi, che con 751 dell’ultima giornata hanno toccato quota 38.823.

Articoli correlati