8.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàFoligno, alberi pericolanti ai Canapè: il Comune pronto ad abbatterli

Foligno, alberi pericolanti ai Canapè: il Comune pronto ad abbatterli

Pubblicato il 13 Maggio 2020 15:42 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Alberi pericolanti all’interno del parco dei Canapè. È quanto si apprende da un’ordinanza del Comune di Foligno con cui il sindaco Stefano Zuccarini ha disposto l’abbattimento delle piante. Si tratta di otto alberi della specie “Pinus pinea”, che si trovano a ridosso dell’area giochi destinata ai bambini.

Secondo quanto emerge dal documento, l’abbattimento è motivato dalla particolare instabilità delle piante, che si presentano sbilanciate ed inclinate in modo significativo. Ai tronchi piegati si aggiungono, inoltre, chiome “in parte compromesse e ricche di materiale seccaginoso”. Situazione che, come detto, rende la fruizione dell’area verde particolarmente pericolosa e quindi – si legge nel documento – “non compatibile con le esigenze di tutela della pubblica incolumità”.

Secondo quanto reso noto dall’ordinanza firmata dal primo cittadino, comunque, “le piante abbattute verranno reimpiantate in uguale numero all’interno del parco entro la prossima stagione utile, in un’area adeguata alla messa a dimora, garantendo il mantenimento estetico e funzionale del verde urbano”.

Articoli correlati