19.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàFoligno, la Croce Bianca in campo con due nuovi mezzi per il...

Foligno, la Croce Bianca in campo con due nuovi mezzi per il trasporto degli utenti

Pubblicato il 14 Maggio 2020 12:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Il parco auto della Croce Bianca di Foligno si amplia con l’acquisto di due nuovi mezzi. Si tratta di due Fiat Doblò dotati di un’apposita pedana così da consentire anche il trasporto di pazienti in carrozzina. Le due vetture entreranno in servizio sin da subito e saranno impiegate, nello specifico, per il trasporto di pazienti in terapia emodialitica, che giornalmente si devono recare al San Giovanni Battista di Foligno.

L’acquisto di entrambi i mezzi da parte dell’Associazione folignate di pubblica assistenza è stato possibile grazie anche al contributo di due aziende del territorio, che negli scorsi giorni hanno effettuato due corpose donazioni alla Croce Bianca. I benefattori sono l’Azienda Casearia Caponera e la ditta edile Mancini Walter, entrambe di Colfiorito, e i loro loghi campeggiano ora sui due mezzi in segno di gratitudine.

“Voglio ringraziare a nome mio, del consiglio direttivo, dei volontari e dei dipendenti tutti – ha infatti commentato il presidente Salvatore Stella – queste due aziende per questo incredibile gesto che permetterà ancora una volta ed in maniera più efficace alla Croce Bianca di fornire un servizio sempre più qualificato sul territorio, supportando la comunità e, nello specifico, una categoria così bisognosa di attenzioni e cure come quella dei pazienti dializzati”.

Recentemente il servizio dialisi è stato di nuovo affidato alla Croce Bianca dall’Usl Umbria 2. Si tratta di un servizio che di fatto rappresenta una colonna portante del trasporto che l’associazione di pubblica assistenza folignate garantisce ai territori dei Comuni di Foligno, Nocera Umbra, Valtopina, Spello, Bevagna, Gualdo Cattaneo, Giano dell’Umbria, Montefalco, Trevi e Sellano.

“Ancora una volta – ha concluso il presidente Stella – l’imprenditoria di Foligno risponde presente verso una realtà antica ma di attuale efficacia come la Croce Bianca, dimostrando che anche in questi difficili tempi di pandemia possiamo guardare al futuro con uno sguardo fiducioso e di speranza, poiché questa città dimostra di avere un’anima solidale forte che contrasta con successo qualsiasi avversità”.

Articoli correlati