6.1 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeAttualitàMonsignor Sigismondi si prepara a lasciare Foligno: a giugno l’insediamento a Orvieto-Todi

Monsignor Sigismondi si prepara a lasciare Foligno: a giugno l’insediamento a Orvieto-Todi

Pubblicato il 15 Maggio 2020 11:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Monsignor Sigismondi lascerà la diocesi di Foligno alla fine del prossimo mese. Il 28 giugno, infatti, è in programma l’insediamento ufficiale nella diocesi di Orvieto-Todi, con una solenne celebrazione eucaristica in programma alle 18. L’annuncio è stato dato in occasione della visita di monsignor Gualtiero Sigismondi nel comune orvietano che si è tenuta negli scorsi giorni.

Ricevuto da una ristretta delegazione composta dall’amministratore apostolico Benedetto Tuzia, dal vicario generale Stefano Puri, dai consultori, da alcuni componenti degli uffici di curia e dai sindaci di Orvieto e Todi, monsignor Sigismondi ha parlato di un “momento di turbamento”. “Non vi nascondo – ha infatti detto – che in questo momento il turbamento è grande, per un ragione molto semplice: non solo perché arrivo in una realtà nuova, ma perché devo lasciare una realtà che ho servito per 12 anni. Non lascio un scrivania – ha spiegato – ma lascio un popolo”.

Dopo un primo momento trascorso all’interno della sala Urbani dell’Opera del Duomo, l’intera delegazione si è spostata all’interno della cattedrale per un momento di preghiera ed una visita alle bellezze che custodisce. E sarà proprio il Duomo di Orvieto ad ospitare l’insediamento il 28 giugno prossimo, alla vigilia della solennità dei Santi Pietro e Paolo. Una data non casuale, spiegano dalla diocesi di Orvieto-Todi, dal momento che sia monsignor Tuzia che monsignor Sigismondi sono stati ordinati sacerdoti proprio il 29 giugno.

“Non possiedo né argento né oro – ha detto l’attuale vescovo di Foligno citando San Pietro – ma quello che ho ve lo darò con semplicità, con umiltà e con grande libertà. Perché – ha concluso – semplicità e umiltà rendono liberi, non c’è altro criterio per poter sperimentare la grazia della libertà”.

Articoli correlati