24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaCovid-19, resta un solo positivo a Foligno

Covid-19, resta un solo positivo a Foligno

Pubblicato il 17 Maggio 2020 17:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

È di una sola persona attualmente positiva al Covid-19 il bilancio a Foligno alla luce dei dati diramati dalla Regione Umbria. Dei 43 casi registrati nella città della Quintana dall’inizio dell’emergenza, attualmente infatti le persone guarite risultano 39. Come detto, quindi, un solo positivo e, purtroppo, tre decessi. Guardando, invece, ai nuovi contagi individuati sul territorio regionale nelle ultime 24 ore, se ne segnalano due: uno ad Umbertide e l’altro a Piegaro. Per Piegaro si tratta di un ritorno al virus, dopo che il Comune umbro aveva raggiunto quota “zero” contagi. Stessa situazione che si era registrata a Gubbio negli scorsi giorni.

E proprio Gubbio, in questi giorni, è finita sotto i riflettori. Il motivo? Gli assembramenti registrati venerdì 15 maggio, giorno in cui sarebbe dovuta andare in scena la Festa dei Ceri. Nonostante l’annullamento della tradizionale corsa vista l’emergenza Covid, si sarebbero registrati affollamenti per le vie della città. Da qui la decisione della Regione di mettere a disposizione dell’Usl Umbria 1 oltre 500 test sierologici per avviare la prima fase dello screening della popolazione che si è esposta a rischio.

A renderlo noto è stato, nella giornata di domenica 17 maggio, l’assessore regionale alla salute, Luca Coletto. “L’Usl 1 – ha spiegato Coletto – tenuto conto dei comportamenti non rispettosi delle regole in vigore in questo momento a causa della pandemia, ha chiesto al sindaco di Gubbio di trasmettere ai Servizi di igiene e sanità pubblica l’elenco delle persone individuate dalla polizia municipale”. 

E sarà sulla base di questo elenco che “si chiameranno le persone interessate per fare una valutazione della situazione e per effettuare il test sierologico. In caso di risultato positivo – ha proseguito l’assessore alla salute – verrà effettuato il tampone e sarà individuata la rete dei contatti a partire dai familiari. Nel frattempo – ha concluso Coletto -, altri test saranno effettuati al pronto soccorso e in ospedale per accertare che non ci sia circolazione del virus e per monitorare al meglio la situazione”. 

Dall’Usl Umbria 1, inoltre, l’invito ad un atto di responsabilità, ossia per coloro che si siano ritrovati all’interno degli assembramenti l’accortezza di limitare tutti i rapporti diretti con altre persone e contattare il Nus al numero 800 63 63 63, inviare un’email al servizio prevenzione della Usl Umbria 1 all’indirizzo prevenzione@uslumbria1.it oppure a contattare il servizio Igiene e sanità pubblica del distretto Alto Chiascio al numero 075 9239506/620 fornendo il proprio nominativo per avviare le procedure per i necessari test.

Tornando, invece, agli altri Comuni umbri, ecco la situazione aggiornata alle 10 di domenica 17 maggio. 

LEGENDA: COMUNE – CASI POSITIVI – POSITIVI ATTUALI – GUARITI – DECESSI

Acquasparta 6 – 0 – 6 – 0

Allerona 3 – 1 – 2 – 0

Alviano 2 – 1 – 1 – 0

Amelia 5 – 1 – 3 – 1 

Arrone 7 – 1 – 5 – 1 

Assisi 31 – 0 – 30 – 1

Attigliano 0 – 0 – 0 – 0

Avigliano Umbro 0 – 0 – 0 – 0

Baschi 8 – 0 – 7 – 1

Bastia Umbra 25 – 0 – 25 – 0

Bettona 2 – 0 – 2 – 0

Bevagna 4 – 1 – 3 – 0 

Calvi dell’Umbria 1 – 0 – 1 – 0 

Campello sul Clitunno 1 – 0 – 1 – 0 

Cannara 0 – 0 – 0 – 0

Cascia 9 – 0 – 8 – 1

Castel Giorgio 21 – 1 – 20 – 0

Castel Ritaldi 5 – 0 – 5 – 0

Castel Viscardo 10 – 0 – 9 – 1

Castiglione del Lago 24 – 0 – 22 – 2

Cerreto di Spoleto 0 – 0 – 0 – 0

Citerna 5 – 0 – 4 – 1 

Città della Pieve 23 – 0 – 22 – 1

Città di Castello 117 – 13 – 91 – 13 

Collazzone 6 – 0 – 5 – 1

Corciano 37 – 0 – 36 – 1

Costacciaro 5 – 0 – 4 – 1 

Deruta 15 – 0 – 13 – 2 

Fabro 0 – 0 – 0 – 0

Ferentillo 1 – 0 – 1 – 0

Ficulle 0 – 0 – 0 – 0 

Foligno 43 – 1 – 39 – 3

Fossato di Vico 0 – 0 – 0 – 0

Fratta Todina 5 – 0 – 5 – 0

Giano dell’Umbria 5 – 0 – 4 – 1

Giove 49 – 8 – 39 – 2

Gualdo Cattaneo 19 – 3 – 16 – 0

Gualdo Tadino 7 – 0 – 7 – 0

Guardea 0 – 0 – 0 – 0

Gubbio 75 – 1 – 73 – 1

Lisciano Niccone 0 – 0 – 0 – 0

Lugnano in Teverina 3 – 0 – 3 – 0

Magione 20 – 1 – 19 – 0

Marsciano 14 – 1 – 12 – 1

Massa Martana 3 – 0 – 3 – 0

Monte Castello di Vibio 0 – 0 – 0 – 0

Montecastrilli 6 – 1 – 5 – 0

Montecchio 2 – 0 – 1 – 1

Montefalco 1 – 1 – 0 – 0

Montefranco 3 – 0 – 3 – 0

Montegabbione 0 – 0 – 0 – 0

Monteleone di Spoleto 0 – 0 – 0 – 0

Monteleone d’Orvieto 0 – 0 – 0 – 0

Monte Santa Maria Tiberina 0 – 0 – 0 – 0

Montone 0 – 0 – 0 – 0

Narni 8 – 2 – 5 – 1

Nocera Umbra 6 – 0 – 6 – 0

Norcia 5 – 0 – 5 – 0

Orvieto 56 – 5 – 44 – 7

Otricoli 0 – 0 – 0 – 0

Paciano 0 – 0 – 0 – 0

Panicale 10 – 2 – 8 – 0

Parrano 0 – 0 – 0 – 0

Passignano sul Trasimeno 5 – 0 – 4 – 1

Penna in Teverina 0 – 0 – 0 – 0

Perugia 330 – 6 – 313 – 11

Piegaro 2 – 1 – 1 – 0

Pietralunga 6 – 1 – 5 – 0

Poggiodomo 0 – 0 – 0 – 0

Polino 0 – 0 – 0 – 0 

Porano 30 – 2 – 26 – 2

Preci 4 – 0 – 4 – 0

San Gemini 19 – 3 – 16 – 0

San Giustino 16 – 1 – 14 – 1

Sant’Anatolia di Narco 0 – 0 – 0 – 0

San Venanzo 1 – 0 – 1 – 0

Scheggia e Pascelupo 2 – 0 – 2 – 0

Scheggino 0 – 0 – 0 – 0

Sellano 0 – 0 – 0 – 0

Sigillo 2 – 0 – 2 – 0

Spello 7 – 0 – 7 – 0

Spoleto 30 – 1 – 29 – 0

Stroncone 9 – 2 – 4 – 3

Terni 121 – 17 – 101 – 3

Todi 5 – 0 – 5 – 0

Torgiano 22 – 0 – 22 – 0 

Trevi 6 – 2 – 4 – 0

Tuoro sul Trasimeno 0 – 0 – 0 – 0

Umbertide 29 – 3 – 23 – 3

Valfabbrica 8 – 0 – 8 – 0

Vallo di Nera 0 – 0 – 0 – 0

Valtopina 1- 0 – 1 – 0

Articoli correlati