17.8 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeCronacaCoronavirus, “zero” contagi ma pochi tamponi nel bollettino di lunedì

Coronavirus, “zero” contagi ma pochi tamponi nel bollettino di lunedì

Pubblicato il 18 Maggio 2020 11:51 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

“Zero” contagi ma solo 323 tamponi nel bollettino di lunedì 18 maggio in Umbria. È questa la situazione registrata alle 8 del mattino. Complessivamente, quindi, continua a registrarsi 1.424 casi a partire dall’inizio dell’emergenza, mentre sono due in meno gli attualmente positivi, per un totale di 92 casi. Sul fronte guariti se ne contano 1.259, ossia due in più, mentre i clinicamente guariti – coloro, cioè, che risultano asintomatici nonostante siano ancora positivi al tampone – ammontano a 15, uno in meno. Stabili a 73 i decessi, mentre tra i ricoveri se ne conta uno in meno. In tutto 26 pazienti sul territorio regionale, di cui due in terapia intensiva. Le persone attualmente in isolamento domiciliare sono 577, ventinove in meno di 24 ore fa. Ad essere uscite dall’isolamento, invece, 79 persone in più. Nel complesso 20.111. Come detto, 323 i prelievi effettuati che portano così a 56.279 i prelievi fatti sul territorio regionale da inizio pandemia.

Articoli correlati