13.3 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeEconomiaCastel Ritaldi, dal Comune un consulente per la salvaguardia del tessuto produttivo

Castel Ritaldi, dal Comune un consulente per la salvaguardia del tessuto produttivo

Pubblicato il 21 Maggio 2020 15:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Tutelare il tessuto economico del territorio. E’ l’obiettivo del Comune di Castel Ritaldi, che ha deciso di mettere in campo un’azione straordinaria a sostegno di aziende e lavoratori. E’ stato infatti istituito un ufficio di staff, che ha come obiettivo quello di monitorare e salvaguardare il patrimonio produttivo e lavorativo del territorio. Consulente per il monitoraggio delle aziende sarà Rosario Murro, nominato negli scorsi giorni dal sindaco Elisa Sabbatini con un apposito decreto. Il dottor Murro avrà il compito di individuare delle strategie di sviluppo territoriale ed il suo incarico sarà gratuito.

“Sindaco e giunta – si legge in una nota – hanno ritenuto Rosario Murro la figura più idonea a monitorare la salute delle aziende di Castel Ritaldi, ad analizzare il loro percorso lavorativo presente e futuro, oltre che a riportare le segnalazioni delle aziende e lavoratori in difficoltà alla giunta comunale al fine di trovare soluzioni atte a salvaguardare il patrimonio lavorativo”.

“Una nomina forse unica oggi, in Umbria – commenta il sindaco – che desidera portare un messaggio di prosieguo della vita lavorativa e di speranza con la vicinanza diretta delle istituzioni tramite un tecnico che ha già assunto incarichi Istituzionali relativi alle aziende in crisi nel Comune di Spoleto, sedendo ai tavoli con varie parti sociali e di aver contribuito alla gestione di vertenze per importanti società della valle spoletana sia in Regione Umbria, sia al ministero del Lavoro ed al ministero dello Sviluppo Economico”.

“L’intento di questa amministrazione – conclude la nota inviata da Castel Ritaldi – è quella far crescere il proprio territorio ascoltando, oltre che i cittadini, anche le necessità delle nostre aziende, un’opportunità per rendere Castel Ritaldi competitiva”.

Articoli correlati