11.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàPiste ciclabili, la giunta regionale mette sul piatto 700mila euro

Piste ciclabili, la giunta regionale mette sul piatto 700mila euro

Pubblicato il 21 Maggio 2020 10:19 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Oltre settecentomila euro per il triennio 2020-2022 sono stati destinati dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore regionale alla viabilità Enrico Melasecche, a favore dei comuni dell’Umbria, per la realizzazione di infrastrutture viarie per la mobilità ciclistica ed ha adottato i criteri e le modalità per  l’assegnazione dei contributi a favore degli stessi comuni.

“L’intervento – ha affermato l’assessore Melasecche – si pone l’obiettivo di incrementare la dotazione di infrastrutture ciclabili per favorire l’utilizzo della bicicletta negli spostamenti quotidiani sia sui percorsi casa/lavoro e casa/scuola che per il tempo libero”.

Le istanze presentate saranno oggetto di valutazione a valle della quale verrà redatta una apposita graduatoria di ammissibilità, finanziata fino ad esaurimento risorse; la graduatoria resterà in vigore fino al 31/12/2021 nel caso si rendano disponibili ulteriori risorse nel tempo.

“Tra i criteri premianti – ha sottolineato l’assessore – ci saranno il livello di cantierabilità, per privilegiare interventi realizzabili in tempi brevi, nonché i collegamenti verso i nodi di scambio modale (stazioni ferroviarie e stazioni degli autobus) e con i percorsi della rete ciclistica regionale tipicamente vocata al cicloturismo”.

Il finanziamento coprirà fino ad un massimo del 50 per cento del costo complessivo dell’intervento.

Articoli correlati