23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeEconomiaTrevi, il Comune istituisce un fondo di solidarietà per l’emergenza Covid

Trevi, il Comune istituisce un fondo di solidarietà per l’emergenza Covid

Pubblicato il 1 Giugno 2020 15:59 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Un fondo di solidarietà per l’emergenza Covid-19. Lo ha istituito il Comune di Trevi con l’obiettivo di aiutare le famiglie e le attività in difficoltà a causa dei provvedimenti che si sono resi necessari pre fronteggiare il Coronavirus. “Gli strascichi dell’emergenza epidemiologica – ha infatti commentato al riguardo l’assessore alle politiche sociali, Stefania Moccoli – continuano a ripercuotersi su tante famiglie del nostro territorio”.

Da qui, dunque, l’invito dell’assessore trevano ai cittadini, che sono in condizioni di poterlo fare, a contribuire, “alimentando un fondo che – sottolinea – avrà una dotazione di partenza a carico del bilancio comunale”. “Mi rivolgo in particolare – ha sottolineato Stefania Moccoli – a coloro che, da questa fase, non hanno subito particolare pregiudizio ed hanno quindi la possibilità di effettuare donazioni che aiuteranno agli altri a superare questo difficile momento”.

Secondo quanto reso noto, “i fondi raccolti andranno a finanziare gli interventi che l’amministrazione comunale sta valutando attraverso i tavoli di crisi attivati e che vedono la partecipazione di tutti i consiglieri comunali, delle associazioni di categoria, delle parti sociali e degli operatori economici cittadini”. “Sono tante le associazioni cittadini che si sono rese protagoniste di importanti azioni di generosità in favore dei nostri ospedali e delle case di riposo – ha quindi concluso Stefania Moccoli -. Ora l’onda pandemica sta svanendo, ma le necessità di chi è rimasto senza lavoro no, quindi dobbiamo fare squadra e sostenere in maniera ancora più forte chi ha subito gravi ripercussioni”. 

È possibile donare tramite bonifico sul conto corrente bancario con Iban IT98A0887138720013000000549 intestato al Comune di Trevi (Bcc di Spello e Bettona) ed indicando la causale “Emergenza Covid 19”. Le donazioni effettuate godono di incentivi fiscali come disposto dal Decreto legge n. 18 dello scorso 17 marzo. Informazioni su www.comune.trevi.pg.it – telefono 0742 332212.

Articoli correlati