17.9 C
Foligno
sabato, Agosto 2, 2025
HomeCronacaCoronavirus, il bollettino di lunedì di Umbria

Coronavirus, il bollettino di lunedì di Umbria

Pubblicato il 15 Giugno 2020 15:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei giovani, in cento da Foligno a Roma per incontrare il Papa

A partire alla volta della Capitale anche un gruppo di 42 ragazzi dell’Unità pastorale Giovanni Paolo II che ha deciso di intraprendere il viaggio a piedi. Il ritrovo a Tar Vergata per la veglia e la santa messa insieme al Papa

Parco dei Canapè, Giuliani: “Destinati fondi per un milione e mezzo di euro”

Dalla chiusura dello storico bar allo stato di degrado dei servizi igienici, l’area verde è stata al centro di un’interrogazione presentata da Patto x Foligno. Annunciata la modifica del regolamento comunale: prevista la possibilità di punti di ristoro ambulanti

Addio all’imprenditore Ferruccio Romagnoli

Nato nel 1923 nelle Marche, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 31 luglio. È stato lui a portare a Foligno il metano per autotrazione e a fondare la Centrale Metano

Un’altra giornata senza nuovi positivi al Coronavirus per l’Umbria. Dopo i tre casi registrati in una sola giornata lo scorso martedì, dunque, la situazione nel Cuore verde d’Italia è tornata a quota zero nuovi contagi. Rimasta invariata, inoltre, la maggior parte dei dati tra la giornata di domenica 14 e quella di lunedì 15 giugno. Fatta eccezione per i due guariti in più, che corrispondono cioè a due persone attualmente positive in meno, non si sono registrati cambiamenti. Al momento, dunque, si contano in totale 1.333 guarigioni e 26 soggetti ancora infetti su tutto il territorio regionale. I casi complessivi, invece, continuano a rimanere 1.436, così come i clinicamente guariti fermi a 8 e i decessi stabili a 77. Nessuna variazione neppure sul fronte ricoveri, sempre dieci, e una sola persona ancora in terapia intensiva. A diminuire il numero delle persone in isolamento. Alle 9.43 di lunedì 15 giugno, infatti, se ne registravano 203, di fatto undici in meno rispetto al precedente report. Leggero incremento, infine, per i tamponi: solo 259 quelli processati nella giornata di domenica per un totale di 82.235 prelievi effettuati da inizio pandemia.

Articoli correlati