8.6 C
Foligno
mercoledì, Novembre 19, 2025
HomeAttualitàMaturità, quasi 7mila gli studenti umbri chiamati ad affrontare la prova orale

Maturità, quasi 7mila gli studenti umbri chiamati ad affrontare la prova orale

Pubblicato il 16 Giugno 2020 17:00 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I carabinieri al “Marconi” contro la violenza di genere

Al liceo folignate i rappresentanti dell’Arma hanno affrontato insieme agli studenti delle classi quinte il tema in un incontro che rientra in una campagna regionale. Al centro dell'attenzione dinamiche, strumenti di intervento e prevenzione

Foligno prega per la pace: tre appuntamenti in agenda dal centro storico a Sassovivo

Promossi dall'Azione cattolica e dal Masci, coinvolgeranno diversi luoghi e realtà del territorio. Primo incontro mercoledì 19 novembre nella chiesa della Misericordia

Ispezione delle gallerie, limitazioni al traffico sulla “Val di Chienti”

Gli interventi verranno eseguiti da Anas nelle giornate di mercoledì 19 e giovedì 20 novembre. Controlli, per il cui svolgimento sarà necessario chiudere alcuni tratti di carreggiata dalle 9 alle 19 in entrambi i giorni

Sono 6.980 gli studenti umbri che domani, mercoledì 17 giugno, affronteranno la maturità. Esame che, diversamente da quanto avveniva in passato, quest’anno si svolgerà solo in forma orale. Saltate, a causa dell’emergenza Covid-19, le prove scritte, nel rispetto del distanziamento sociale previsto per evitare la diffusione del contagio.Gli studenti, quindi, si troveranno ad affrontare un’unica prova. L’esame, come detto, sarà esclusivamente orale e verrà sostenuto in presenza. Per l’occasione, infatti, gli studenti torneranno a scuola e, uno per volta, affronteranno la maturità davanti all’apposita commissione. Per garantire il corretto svolgimento degli esami di Stato saranno impegnate su tutto il territorio regionale ben 184 commissioni, di cui 142 nella Provincia di Perugia e 42 in quella di Terni. Nel Perugino, infatti, gli studenti chiamati ad affrontare la maturità sono 5.468 mentre 1.512 quelli del Ternano. 

Tra gli studenti umbri a far ritorno a scuola, seppur solo per qualche ora, saranno anche i ragazzi e le ragazze delle cinque scuole secondarie di secondo grado di Foligno. E proprio a loro va il messaggio lanciato dall’assessore comunale all’istruzione, Paola De Bonis, attraverso rgunotizie.it. “Ai ragazzi che domani sosterranno l’esame di maturità – ha detto – va un grande in bocca al lupo. Sono tanti i momenti a cui hanno dovuto rinunciare a causa del virus, dal viaggio d’istruzione all’ultimo giorno trascorso con i compagni, e tante le emozioni che non hanno potuto vivere sulla loro pelle. Lo stesso esame avrà un sapore diverso, non solo nelle modalità di svolgimento ma anche perchè non lo potranno affrontare come momento di aggregazione come avveniva in passato. Sarà comunque un momento straordinario, attraverso il quale si affacceranno alla vita adulta e che racconteranno ai loro figli per l’eccezionalità che rappresenta. Ciò che tengo, però, a dire a tutti loro è che sarà comunque un esame e che non devono assolutamente pensare che non avrà il valore che merita. Anzi, avrà un valore ancora più grande visto il momento di difficoltà che tutti quanti stiamo affrontando. E sarà, anche questa, un’esperienza che li aiuterà a crescere”.

Articoli correlati