La giunta comunale di Foligno ha approvato il progetto “Vita Indipendente”, finanziato dal Fondo sociale europeo per le persone con grave disabilità. A renderlo noto è stato l’assessore Agostino Cetorelli che ha fatto il punto della situazione rispetto alla Zona sociale 8 di cui Foligno è l’ente capofila. La stessa zona ha ricevuto una dotazione finanziaria complessiva di 249.076,49 euro oltre alle risorse residue relative al primo avviso di “Vita Indipendente”. Risorse, queste, utili al finanziamento, nella misura massima dell’80%, di progetti presentati da persone con disabilità. “Grazie all’impegno dell’assessore Coletto – ha commentato Cetorelli – l’amministrazione ha ottenuto dalla Regione il rifinanziamento di una politica che all’alba del 2020 sembrava giunta al capolinea”. Sì, perché, come spiegato dall’assessore comunale, finora l’erogazione inferiore a 90mila euro a fronte di un’esigenza di circa 250mila euro non garantiva continuità ai progetti già in essere. Una situazione che, sempre stando a quanto detto da Cetorelli, avrebbe determinato l’impossibilità per i disabili di aprirsi ad una vita indipendente dal proprio nucleo familiare di origine. Ora il bando, pubblicato sul sito del comune di Foligno, finanzia progetti volti al rafforzamento del diritto delle persone con disabilità di vivere con piena consapevolezza, assumendosi la responsabilità delle proprie scelte nel perseguire la propria autonomia possibile. La zona sociale 8 destinerà per ciascuna proposta progettuale un fondo di 18mila euro per 18 mesi e sarà possibile presentare la domanda fino al prossimo 11 settembre. Nel documento sono, inoltre, riportati i requisiti minimi che la persona deve possedere per accedere al contributo. “Tale misura, nonostante lo sforzo della Regione, sollecitato anche dal Comune di Foligno, – ha dichiarato, poi, Cetorelli – soffre la problematicità di un eccesso di burocrazia che compromette la continuità. Se non ci fosse stato il nostro intervento – ha continuato – le famiglie si sarebbero trovate con un consistente buco nel loro progetto di vita che in parte siamo riusciti a tamponare”. L’assessore, infine, ha sottolineato la necessità di misure e prassi stabili dalle istituzioni, a partire dall’UE, che possano garantire un percorso che sia realmente di “vita indipendente”.
“Vita indipendente”, 250mila euro per la zona sociale 8 a sostegno dei disabili
Pubblicato il 24 Luglio 2020 10:53 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:32
Palazzo comunale di Foligno
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno