9.7 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomeSportFoligno, “Notte Bianca dello Sport”: iscrizioni entro il 25 agosto

Foligno, “Notte Bianca dello Sport”: iscrizioni entro il 25 agosto

Pubblicato il 14 Agosto 2020 15:39 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

È fissato per il 25 agosto prossimo il termine ultimo per presentare le domande di partecipazione alla “Notte Bianca dello Sport” di Foligno. Per prendere parte alla kermesse di settembre occorre compilare il modulo già disponibile sul sito del Comune allegando il documento d’identità. L’amministrazione comunale della città della Quintana, al termine di questa fase di raccolta richieste, darà quindi il via a quella di valutazione delle proposte di attività formulate dalle associazioni.

Come per altre manifestazioni, anche sull’organizzazione della “Notte Bianche dello Sport” aleggia lo spettro del Covid-19 e delle limitazioni annesse. Ragion per cui sono in corso verifiche e richieste di pareri da parte delle autorità governative centrali deputate alla tutela e sicurezza dell’ordine pubblico. Sotto la lente di ingrandimento, la possibilità di svolgimento in sicurezza dell’evento, rispettando le prescrizioni necessarie ad evitare la possibile diffusione del virus.

A tal proposito, fa sapere l’amministrazione, la data del 12 settembre, individuata per lo svolgimento della manifestazione, potrebbe subire variazioni anche per ragioni di compatibilità con altre iniziative e manifestazioni del territorio comunale. Eventuali modifiche del calendario saranno tempestivamente segnalate alle associazioni, in modo da permettere una serena organizzazione delle attività di promozione programmate che saranno svolte dai partecipanti, che dovranno rispettare e far rispettare le prescrizioni contenute nelle linee guida per la ripresa delle attività economiche, produttive e ricreative aggiornate al 14 luglio 2020 e adottate dalla Conferenza delle Regioni. Tra queste, effettuare la registrazione e contingentare il numero dei partecipanti alle iniziative di promozione in modo tale da evitare assembramenti. 

Articoli correlati