27.7 C
Foligno
sabato, Agosto 2, 2025
HomeAttualitàRaccolta differenziata, a Belfiore il conferimento dei rifiuti è con la tessera...

Raccolta differenziata, a Belfiore il conferimento dei rifiuti è con la tessera magnetica

Pubblicato il 20 Agosto 2020 10:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana di Ascoli, è caccia al “cannibale”

Domenica 3 agosto l’appuntamento con la Giostra dedicata al patrono Sant’Emidio: è la numero cento. A contendere il palio ad Innocenzi ci saranno Melosso, Rauco, Zannori, Finestra e Dimarti

A Nocera è tempo di Palio del garzoncello: domenica la sfida tra i più piccoli

Borgo San Martino e Porta Santa Croce pronti a schierare 50 bambini, tra i 6 e gli 11 anni, che si affronteranno nelle gare della staffetta e della portantina. Lunedì, poi, il via ufficiale all'edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Giubileo dei giovani, in cento da Foligno a Roma per incontrare il Papa

A partire alla volta della Capitale anche un gruppo di 42 ragazzi dell’Unità pastorale Giovanni Paolo II che ha deciso di intraprendere il viaggio a piedi. Il ritrovo a Tar Vergata per la veglia e la santa messa insieme al Papa

Apertura con la tessera magnetica per i contenitori della raccolta differenziata installati a Belfiore. La Valle Umbra Servizi ha infatti dotato la frazione folignate di tre postazioni con apertura meccanica. Postazioni che andranno a servire le oltre 80 utenze che vivono nel centro storico di Belfiore, alle quali gli operatori Vus hanno già consegnato le tessere magnetiche.

Attraverso la scheda, a cui è associato il numero dell’utenza, sarà così possibile aprire il contenitore assegnato. Ad ogni conferimento, fanno sapere dalla Valle Umbra Servizi, il sistema rileverà chi ha conferito e cosa è stato conferito. Ogni utente, inoltre, sarà abilitato a depositare i rifiuti solo nella postazione a lui assegnata e non sarà possibile  aprire i contenitori delle altre postazioni. Per aprire il contenitore, il cittadino dovrà appoggiare la tessera sopra il meccanismo di apertura e spingere contemporaneamente il pulsante rosso, attendere quindi l’apertura del contenitore, conferire il rifiuto e chiudere sempre il coperchio.

Parallelamente alla scheda, ad ogni utenza è stato inoltre consegnato un kit composto da sacchi per ogni tipologia di rifiuto (organico, carta, plastica e indifferenziato) insieme alle etichette con il codice corrispondente all’utente. Resterà stradale, invece, il conferimento del vetro.

Articoli correlati