11.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaFoligno, al via i sierologici per il personale scolastico: primi test negativi

Foligno, al via i sierologici per il personale scolastico: primi test negativi

Pubblicato il 25 Agosto 2020 16:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Centodieci tra docenti e personale scolastico si sono sottoposti lunedì 24 agosto, primo giorno della campagna di screening, al test sierologico effettuato nel distretto di Foligno diretto dalla dottoressa Giuliana Fancelli. “Un’adesione altissima”, così commentano dall’Usl Umbria 2, che si sta occupando dell’attività di monitoraggio del personale scolastico, docente e non, in vista dell’avvio del prossimo anno scolastico. Secondo quanto reso noto dall’azienda sanitaria locale, inoltre, tutti i 110 test effettuati nella prima giornata hanno dato esito negativo. Intanto l’indagine va avanti e proseguirà per tutta la settimana, con due ore di prelievi al mattino ed altrettante il pomeriggio. Qualora si riscontrasse la presenza di anticorpi nel soggetto sottoposto a test, l’iter prevede la successiva somministrazione del tampone rinofaringeo. 

Guardando a livello regionale, in totale i sierologici effettuati tra lunedì 24 e martedì 25 agosto sono stati complessivamente 1.334. Di questi, solo 20 hanno dato esito positivo. Si tratta, dunque, di persone entrate in contatto con il virus. Resta da capire se l’infezione è ancora in corso o se si sia conclusa. “La grande partecipazione attiva del personale scolastico docente e non – ha commentato l’assessore regionale alla salute, Luca Coletto – lascia sperare in una ripartenza in tranquillità del prossimo anno scolastico. I dati – ha proseguito – sono incoraggianti, visto che solo in 20 sono entrati in contatto con il virus e, al momento, sono in isolamento in attesa del risultato del tampone molecolare”.

Avviata, come detto, nella giornata di lunedì 24 agosto, la campagna di screening sarà dedicata fino al 29 agosto al personale delle scuole che inizieranno le attività il primo settembre. Nelle settimane dal primo al 12 settembre sarà invece la volta del personale delle scuole che inizieranno l’attività didattica il 14 settembre. Il personale scolastico dovrà presentarsi nel punto prescelto portando l’autocertificazione debitamente compilata, utilizzando un modello prestabilito, e il codice fiscale.

Articoli correlati