18.9 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomePoliticaTrevi, rimborsi agli studenti che durante il lockdown non hanno utilizzato il...

Trevi, rimborsi agli studenti che durante il lockdown non hanno utilizzato il trasporto pubblico

Pubblicato il 1 Settembre 2020 15:54 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Il Comune di Trevi rimborserà le famiglie di studenti che durante il lockdown non hanno usufruito del servizio di trasporto scolastico. La giunta della città dell’olio ha, quindi, deciso di schierarsi dalla parte delle famiglie in difficoltà per l’emergenza Covid-19, garantendo loro un rimborso, appunto, che fa riferimento al periodo dal 5 marzo al 9 giugno. Nel dettaglio, l’esecutivo trevano ha evidenziato come il provvedimento comporti la restituzione di 7.125 euro complessivi, equivalenti ai tre mesi di sospensione del servizio. “Si è ritenuto – ha fatto sapere la stessa amministrazione – di dover procedere al rimborso della somma corrispondente al periodo di servizio non fruito da parte degli utenti e già pagando anticipatamente per tutta la durata dell’anno scolastico, anche in considerazione delle difficoltà economiche in cui molte famiglie potrebbero essersi trovate per effetto dell’emergenza sanitaria”. Da qui, coloro che rinnoveranno l’abbonamento al servizio di trasporto scolastico per l’anno 2020-2021 usufruiranno, al momento del pagamento, della decurtazione del 30 per cento, corrispondente ai mesi precedentemente pagati per un servizio che, di fatto, non è stato utilizzato. Chi, invece, non intende rinnovare l’abbonamento sarà rimborsato mediante accredito o attraverso altra forma su espressa richiesta del cittadino, anche in questo caso nella misura corrispondente al 30 per cento dell’abbonamento pagato. Per ricevere informazioni è possibile rivolgersi, su appuntamento allo Sportello del cittadino, oppure contattando il numero 0742 3321.

Articoli correlati