13 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomePoliticaTrevi, rimborsi agli studenti che durante il lockdown non hanno utilizzato il...

Trevi, rimborsi agli studenti che durante il lockdown non hanno utilizzato il trasporto pubblico

Pubblicato il 1 Settembre 2020 15:54 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Il Comune di Trevi rimborserà le famiglie di studenti che durante il lockdown non hanno usufruito del servizio di trasporto scolastico. La giunta della città dell’olio ha, quindi, deciso di schierarsi dalla parte delle famiglie in difficoltà per l’emergenza Covid-19, garantendo loro un rimborso, appunto, che fa riferimento al periodo dal 5 marzo al 9 giugno. Nel dettaglio, l’esecutivo trevano ha evidenziato come il provvedimento comporti la restituzione di 7.125 euro complessivi, equivalenti ai tre mesi di sospensione del servizio. “Si è ritenuto – ha fatto sapere la stessa amministrazione – di dover procedere al rimborso della somma corrispondente al periodo di servizio non fruito da parte degli utenti e già pagando anticipatamente per tutta la durata dell’anno scolastico, anche in considerazione delle difficoltà economiche in cui molte famiglie potrebbero essersi trovate per effetto dell’emergenza sanitaria”. Da qui, coloro che rinnoveranno l’abbonamento al servizio di trasporto scolastico per l’anno 2020-2021 usufruiranno, al momento del pagamento, della decurtazione del 30 per cento, corrispondente ai mesi precedentemente pagati per un servizio che, di fatto, non è stato utilizzato. Chi, invece, non intende rinnovare l’abbonamento sarà rimborsato mediante accredito o attraverso altra forma su espressa richiesta del cittadino, anche in questo caso nella misura corrispondente al 30 per cento dell’abbonamento pagato. Per ricevere informazioni è possibile rivolgersi, su appuntamento allo Sportello del cittadino, oppure contattando il numero 0742 3321.

Articoli correlati