32.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 11, 2025
HomeCronacaCovid-19, in Umbria 27 nuovi contagi: più di 2.500 i tamponi in...

Covid-19, in Umbria 27 nuovi contagi: più di 2.500 i tamponi in 24 ore

Pubblicato il 2 Settembre 2020 16:06 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

È di Borgo San Martino il Palio dei Quartieri

A Nocera Umbra è calato il sipario sull’edizione 2025 della manifestazione, scandita da una settimana di gare, cortei storici animazioni e momenti di festa. Il sindaco Caparvi: “Intensa, bella, sentita, con una partecipazione di pubblico eccezionale”

Rapina un’anziana, domiciliari e braccialetto elettronico per un 43enne

L’uomo aveva messo a segno il colpo lo scorso mese di luglio in pieno centro storico a Foligno. A suo carico era già emersa una denuncia per due furti con strappo e destrezza ai danni di altre due signore

Musica alta e rumori notturni, lite tra vicini finisce a botte

A Foligno denunciate tre persone per rissa aggravata: si tratta di un 42enne di origini straniere e due italiani di 56 e 28 anni, tutti con precedenti alle spalle. Già in passato si erano registrati dei diverbi

Nuova ondata di contagi in Umbria. Dopo essere scesi a quota dieci nel precedente bollettino, i positivi sono tornati a salire: 27 quelli riscontrati tra le giornate di martedì primo e mercoledì 2 settembre, a fronte di 2.534 tamponi. Nuovo record, dunque, per i prelievi processati nel giro di sole 24 ore: numeri alla mano 253 in più rispetto all’ultimo report. È di 303 il dato relativo alle persone attualmente positive, di fatto 20 in più, mentre i casi complessivi hanno raggiunto quota 1.830.

Entrando nel dettaglio dei nuovi contagi, undici i Comuni interessati. A cominciare da Cannara dove, tra martedì e mercoledì, si è registrato il primo caso in assoluto di Coronavirus dall’inizio dell’emergenza epidemiologica. Un solo contagio anche per Castel Viscardo, Norcia, Orvieto, Passignano, Spoleto, Terni e Torgiano. Due i nuovi positivi a Gubbio, tre invece a Corciano. Ben sei i nuovi casi individuati a Perugia. Infine, otto le persone residenti fuori regione risultate positive. Sette, invece, i guariti in 24 ore: cinque a Perugia, uno ad Orvieto e Bastia. Nel complesso le persone che sono riuscite a sconfiggere il virus sono state 1.447.

Stabili i decessi ad 80, mentre si ha un ricovero in meno: dagli undici pazienti di martedì si è infatti passati agli attuali dieci. Uno in meno, dunque, all’ospedale di Terni dove si contano sette ricoveri. Tre, invece, quelli al Santa Maria della Misericordia di Perugia, di cui due in terapia intensiva. Scende di 7 unità il dato relativo alle persone in isolamento: da 1.851 si è passati a 1.844. Sul fronte tamponi, il numero complessivo è di 158.956 prelievi processati da inizio pandemia, gli ultimi 2.534 tra martedì e mercoledì.

Intanto, buone notizie arrivano dalla campagna di screening promossa dalla Regione Umbria sui test sierologici al personale scolastico, docente e non. Dal 24 agosto al primo settembre sono stati effettuati complessivamente 8.150 test, 3.813 nei distretti dell’Usl Umbria 2 e 4.337 in quelli dell’Usl Umbria 2. In soli 146 è stato accertato il contatto con il virus e si è passati alla verifica attraverso tamponi molecolari, risultati sinora tutti negativi. La campagna proseguirà fino al 12 settembre nei distretti sanitari, secondo il calendario stabilito.

Articoli correlati