22.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaFoligno piange la scomparsa del dottor Enrico Secondari

Foligno piange la scomparsa del dottor Enrico Secondari

Pubblicato il 3 Settembre 2020 18:10 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

E’ morto nella giornata mercoledì il dottor Enrico Secondari. Il medico aveva 59 anni ed era affetto da una grave malattia. Dottore al pronto soccorso dell’ospedale di Foligno, Enrico Secondari era molto conosciuto e stimato in città. “Esprimo profondo cordoglio, a mio nome e dell’amministrazione comunale, per la scomparsa dell’amico Enrico Secondari. Uomo e medico stimatissimo, internista all’ospedale ‘San Giovanni Battista di Foligno’, sempre in prima linea al Pronto Soccorso”. Lo ha sottolineato in una nota il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini. “Ha vissuto la professione come una missione al servizio della gente – ha rilevato il sindaco – brillanti le sue idee, autore di un metodo di studio ecografico per la visualizzazione dei calcoli ovunque localizzati nell’uretere, evitando così radiazioni”. Inoltre il dottor secondari recentemente aveva presentato una teoria su come combattere il Covid-19. “Lascia un grande vuoto nella comunità – ha detto Zuccarini – e in tutti coloro che hanno avuto l’onore di conoscerlo”.

Articoli correlati