11.7 C
Foligno
venerdì, Ottobre 17, 2025
HomeCronacaFoligno piange la scomparsa del dottor Enrico Secondari

Foligno piange la scomparsa del dottor Enrico Secondari

Pubblicato il 3 Settembre 2020 18:10 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lieve scossa di terremoto con epicentro Foligno

Il sisma è stato registrato alle 18.16 di giovedì 16 ottobre ed è stato avvertito distintamente dalla popolazione

Ex Zut, prosegue la polemica sul futuro degli spazi. Pd: “Si è scelto di non scegliere”

Dopo la decisione dell’amministrazione di gestire direttamente i locali dell’ex Cinema Vittoria, si sono sollevate varie voci dai banchi della minoranza ma anche tra i cittadini. In programma per sabato prossimo un’assemblea pubblica di Occupai sulla vicenda

Ottobre Trevano al giro di boa: riflettori puntati sul sedano nero

Dalla mostra mercato alla sagra dedicati al pregiato ortaggio, in arrivo un weekend dedicato alla gastronomia tipica del borgo umbro, ma non solo. In programma per sabato 18 e domenica 19 tanti eventi tra teatro, degustazioni, trekking e visite guidate

E’ morto nella giornata mercoledì il dottor Enrico Secondari. Il medico aveva 59 anni ed era affetto da una grave malattia. Dottore al pronto soccorso dell’ospedale di Foligno, Enrico Secondari era molto conosciuto e stimato in città. “Esprimo profondo cordoglio, a mio nome e dell’amministrazione comunale, per la scomparsa dell’amico Enrico Secondari. Uomo e medico stimatissimo, internista all’ospedale ‘San Giovanni Battista di Foligno’, sempre in prima linea al Pronto Soccorso”. Lo ha sottolineato in una nota il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini. “Ha vissuto la professione come una missione al servizio della gente – ha rilevato il sindaco – brillanti le sue idee, autore di un metodo di studio ecografico per la visualizzazione dei calcoli ovunque localizzati nell’uretere, evitando così radiazioni”. Inoltre il dottor secondari recentemente aveva presentato una teoria su come combattere il Covid-19. “Lascia un grande vuoto nella comunità – ha detto Zuccarini – e in tutti coloro che hanno avuto l’onore di conoscerlo”.

Articoli correlati