23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaFoligno, caso Covid a scuola: slittano le lezioni in presenza

Foligno, caso Covid a scuola: slittano le lezioni in presenza

Pubblicato il 11 Settembre 2020 11:02 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Slitta il ritorno in aula in presenza per gli studenti del Liceo di scienze umane “Frezzi – Beata Angela” di Foligno. I ragazzi ricominceranno sì le lezioni lunedì 14 settembre come tutti i loro coetanei ma, almeno per la prima settimana, sarà tutto online. La decisione è stata presa nel pomeriggio di giovedì 10 settembre dal consiglio d’istituto dopo che un collaboratore scolastico in forza alla scuola è risultato positivo al Covid-19. “Appena avuta notizia del caso – commenta la dirigente scolastica Rosella Neri – abbiamo avvisato l’Usl Umbria 2 e avviato la profilassi”.

Partita, dunque, l’indagine epidemiologica sul personale scolastico allo scopo di individuare eventuali altri positivi, ma i controlli effettuati fino ad ora hanno dato tutti esito negativo. “La situazione è confortante – prosegue Rosella Neri – ma, nonostante questo, abbiamo deciso di rinviare le lezioni in presenza di una settimana così da riaprire in sicurezza”. Una riapertura in sicurezza a cui la scuola folignate ha lavorato tutta l’estate. “Sotto il profilo logistico eravamo e siamo pronti – sottolinea Rosella Neri – ci siamo dotati di un protocollo anti-Covid, dei relativi regolamenti per l’osservanza delle norme, di banchi monoposto garantendo il distanziamento e della didattica digitale integrata”.

Ed è proprio da qui che ripartirà la scuola il prossimo lunedì. “La scuola è sanificata – ha ribadito la dirigente – ma vogliamo che il ritorno in aula in presenza sia in piena sicurezza sia per gli studenti che per tutto il personale. Al momento però, fino a quando cioè non si concluderanno tutte le indagini, non siamo in grado di garantire in pieno l’organico”. Da qui, dunque, la decisione presa. “È stata una scelta di grande responsabilità – ha concluso Rosella Neri – e appena le condizioni ce lo permetteranno riapriremo in presenza”.

AGGIORNAMENTO – Diversamente da quanto scritto in precedenza, il provvedimento adottato dal consiglio d’istituto interesserà entrambe le sedi del Liceo classico “Frezzi-Beata Angela”. Tutti gli studenti, dunque, riprenderanno le lezioni il 14 settembre attraverso la didattica online per tornare poi in presenza quando ci saranno le condizioni. Al momento, lo ricordiamo, il provvedimento riguarda la prima settimana di scuola.

Articoli correlati