13.7 C
Foligno
martedì, Novembre 18, 2025
HomeCulturaMamma, architetto e scrittrice: Laura Vedovati presenta il suo primo libro per...

Mamma, architetto e scrittrice: Laura Vedovati presenta il suo primo libro per l’infanzia

Pubblicato il 11 Settembre 2020 16:06 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Meteo, allerta gialla su metà Umbria

Previste per oggi, anche nel Folignate, precipitazioni sparse a carattere di isolato rovescio o temporale. Attesi anche venti da forti a burrasca con temperature in sensibile diminuzione

Allo “Scarpellini” a lezione di solidarietà con l’Avis di Foligno

Volontari ed esperti hanno parlato agli studenti dell’istituto tecnico economico aeronautico per avvicinare al tema le nuove generazioni. In programma visite mensili al Sit e una donazione di gruppo nel mese di maggio, come quella che ha coinvolto le forze armate lo scorso 3 novembre

Lavori sulla rete idrica, mercoledì niente acqua tra viale Firenze e La Paciana

L’interruzione, prevista dalle 14 alle 19, è stata programmata per consentire interventi di ottimizzazione nell’ambito del progetto “Vus-sustainability 4.0 – la gestione della risorsa idrica nella Valle umbra”

Il sarcofago di Rappi”, questo il titolo della prima opera a firma di Laura Vedovati che sarà presentata a Foligno sabato 12 settembre. L’appuntamento con l’autrice del libro, architetto ed insegnate folignate, è fissato alle 17 nel chiostro della chiesa di San Giacomo. La mamma scrittrice, nell’era del digitale, ha scelto, attraverso questa raccolta di tre racconti, di non privare i propri figli della magia di una fiaba della buonanotte affidata alla suggestione di disegni e parole. Un testo pensato per i più piccoli, dunque, come del resto l’appuntamento di sabato 12 settembre. Sì, perché la presentazione de “Il sarcofago di Rappi”, pubblicato da Kimerik, sarà affidata alla lettura dell’attrice Loretta Bonamente. A lei il compito di interpretare le avventure del protagonista Rappi, una pulce curiosa e colta che vive al piano terra della famiglia Codini, che si concede di tanto in tanto un viaggio in giro per il mondo con il suo areoplanino. Nella sua tana Rappi nasconde un sarcofago dove rinchiude i sui racconti preferiti. Al contrario, Laura Vedovati ha scelto di dare alle stampe le sue storie, frutto di una passione nata quando, adolescente, scriveva e disegnava fumetti. “Poi mi sono divertita ad inventare favole, storie, avventure mirabolanti, travestimenti e sorprese per i miei figli per tantissime sere – ha spiegato l’autrice -; tutti i miei racconti li ho vissuti con loro, con il loro aiuto, ed è proprio dalle loro emozioni che hanno preso vita”. Secondo Laura Vedovati, la purezza, la trasparenza l’onestà e la schiettezza dei bambini sono le cose più belle proprie dell’infanzia e che, purtroppo, con il passare degli anni, svaniscono. “I bambini – ha commentato a tal proposito l’autrice – potrebbero insegnare molte cose ai genitori”. E mentre altri racconti della mamma folignate sono pronti alla pubblicazione, con questa prima opera Vedovati lancerà il messaggio che, in fondo, non servono super poteri per essere eroi nella vita di tutti i giorni. “I miei personaggi si nutrono di semplicità e determinazione – ha concluso, infatti, la scrittrice – che li porteranno, attraverso fantastiche avventure, a realizzare i propri sogni”.

Articoli correlati