19 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeEconomiaTari, a Foligno per le agevolazioni c’è tempo fino al 30 settembre

Tari, a Foligno per le agevolazioni c’è tempo fino al 30 settembre

Pubblicato il 16 Settembre 2020 15:00 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Foligno, grave incendio lambisce distributore di benzina

Vigili del fuoco e forze dell’ordine stanno lavorando senza...

Quintana di Ascoli, è caccia al “cannibale”

Domenica 3 agosto l’appuntamento con la Giostra dedicata al patrono Sant’Emidio: è la numero cento. A contendere il palio ad Innocenzi ci saranno Melosso, Rauco, Zannori, Finestra e Dimarti

Scadrà il 30 settembre prossimo, a Foligno, il termine ultimo per presentare le istanze per ottenere le agevolazioni per le utenze domestiche e non della Tari per il 2020. A disposizione un tesoretto da 450mila euro stanziato dal Comune.

Il contributo, per le utenze domestiche, verrà assegnato in base all’indicatore Isee, tenendo conto di tre fasce: riduzione dell’80 per cento fino a 3mila euro; del 50 per cento fino a 5mila euro e del 30 per cento fino a 12mila euro. Per la concessione di agevolazioni alle utenze non domestiche, invece, il provvedimento riguarda quelle che hanno sospeso la propria attività a seguito dei provvedimenti adottati dal governo per fronteggiare l’emergenza Covid-19. L’agevolazione si articola nella riduzione in percentuale della parte variabile e della parte fissa della tariffa della Tari dell’anno 2020.

Come detto, l’istanza dovrà essere presentata entro il 30 settembre prossimo, pena la decadenza dal beneficio. L’istanza può essere inviata tramite raccomandata, Pec, o essere presentata direttamente allo Sportello unico integrato. Per i soggetti aventi i requisiti che danno diritto all’agevolazione e che presentino regolare richiesta entro il termine previsto è sospesa la riscossione dell’avviso del secondo acconto della Tari per l’anno 2020.

Una volta riconosciuto il contributo, gli uffici provvederanno alle attività di emissione degli avvisi di pagamento del saldo della Tari contenente anche la quota dell’acconto non versato, ricalcolati tenendo conto della misura dell’agevolazione spettante e degli eventuali pagamenti eseguiti. Il Comune si riserva la facoltà di effettuare i controlli sulla veridicità delle dichiarazioni rese. 

Articoli correlati