19.7 C
Foligno
domenica, Novembre 2, 2025
HomeCronacaSportella Marini e la Paciana, domenica di pulizie straordinarie: raccolti 40 sacchi...

Sportella Marini e la Paciana, domenica di pulizie straordinarie: raccolti 40 sacchi di rifiuti

Pubblicato il 5 Ottobre 2020 16:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

Foligno, grandi macchie di sangue in centro: cosa è successo

Alla base non ci sarebbe nessuna lite né aggressione. L’episodio nella notte tra sabato e domenica tra piazza della Repubblica e il quadrivio

Una Foligno più ecologica grazie ai volontari accorsi per “Puliamo il mondo”. Nonostante il posticipo a causa delle perturbazioni metereologiche – le stesse che, seppur variando la data, non hanno permesso lo svolgimento della manifestazione lo scorso sabato 3 ottobre a Nocera Umbra –, c’è stata partecipazione all’evento organizzato dal circolo Legambiente di Foligno, nella mattinata di domenica 4 ottobre. Per un bilancio complessivo della giornata, Radio Gente Umbra ha intervistato il presidente, Marco Novelli, che ha espresso soddisfazione sia per l’affluenza di persone che per il risultato raggiunto. “L’iniziativa – dichiara Novelli – si è svolta molto bene, perché le persone erano tante. Con noi erano presenti anche i ragazzi del ‘Dream Team’ che hanno pulito il Topino, dandoci quindi una mano, un paio di ragazzi di ‘Libera’, e poi alla Paciana avevamo come punto di ritrovo il negozio NaturaSì, che ci ha dato un’ottima accoglienza e farà inoltre presente agli altri punti commerciali di prestare più attenzione al verde”. Due centri abitati su cui è concentrato il ripristino ambientale: Sportella Marini e Paciana. Il primo, ha visto la presenza di otto volontari mentre il secondo di quindici. Sono stati prodotti in tutto circa quaranta sacchi di differenziata, dalla carta al vetro, soprattutto di plastica. Trovate anche alcune siringhe. Non è stata segnalata la presenza di rifiuti nocivi, ma comunque la quantità di piccoli involucri relativi a tabacchi e dispositivi di sicurezza sanitari è stata molto elevata: “Tanta plastica, tanti scarti e mascherine – prosegue Novelli in proposito –, probabilmente portati via dal vento dai vari punti della zona commerciale, come aziende, supermercati e tabaccherie”. La pulizia alla Paciana è proseguita fino alla via dell’isola ecologica permanente di Valle Umbra Servizi, particolarmente colpita dal degrado ambientale. Le iniziative a favore di un ambiente più pulito non si fermano. Novelli fa sapere che sabato 10 ottobre nel pomeriggio, in collaborazione con la Proloco di Cave, si procederà alla pulizia del paese. E’ inoltre in cantiere una giornata dedicata alla raccolta di rifiuti a Montefalco.

Articoli correlati