13.3 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàPalestre e pandemia, a Foligno ci si reinventa tra lezioni online e...

Palestre e pandemia, a Foligno ci si reinventa tra lezioni online e allenamenti all’aperto

Pubblicato il 4 Novembre 2020 11:38 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Tempi di pandemia, tempi duri anche per le palestre. È cosa nota che il Dpcm datato 26 ottobre abbia lasciato in coloro che orbitano intorno all’universo fitness qualcosa di più di un semplice amaro in bocca. Sia in quelle degli utenti delle strutture sia, e soprattutto, in quelle dei gestori delle stesse. Questi, seppur tra le difficolta legate al presente e le incertezze rispetto al futuro, non si sono arresi reinventandosi, in un certo senso, per portare avanti le attività. Ne sanno qualcosa Maria Assunta Siena ed Andrea Mochetti, responsabili rispettivamente di Flex Village e CrossFit Foligno nella città della Quintana. Idee chiare per entrambi rispetto alla sicurezza delle palestre dal 25 maggio scorso, data cioè di riapertura dopo il lockdown, sino all’ultima chiusura.

“Ingiusta”, ha commentato, infatti, ai microfoni di Rgu Maria Assunta Siena, viste tutte le misure di prevenzione messe in campo in questi mesi. Ma, dopo il semaforo rosso stabilito dal premier Conte, la priorità è stata fin da subito quella di andare avanti con nuove strategie, come quella degli allenamenti da remoto. “Dal 4 novembre partiamo con il progetto Flex Village Home Fitness – ha spiegato Maria Assunta Siena -, un palinsesto di 23 lezioni live con interazione, più alcuni video on demand. Una possibilità – ha proseguito – per gli abbonati e non, che strizza l’occhio anche a quei nostri iscritti che, per motivazioni legate al Covid-19, dal 25 maggio hanno deciso di non rientrare in palestra”.

Anche in casa CrossFit Foligno si cerca di affrontare la nuova chiusura, certo non senza difficoltà, ma con la voglia, anche in questo caso, di tenersi in contatto con gli utenti. Stando a quanto riferito ai nostri microfoni dal titolare Andrea Mochetti, oltre inevitabilmente alle ricadute economiche, ciò che non va sottovalutato è l’aspetto emotivo. “Siamo animali sociali – ha detto –, la gente mi chiama perché sente la mancanza non tanto dell’allenamento bensì dell’appuntamento con altre persone, perché lo sport è un mezzo per costruire una community. Stiamo cercando di mantenere un filo con gli utenti – ha continuato – attraverso allenamenti online con dirette su Facebook e con un’iniziativa avviata lo scorso 21 ottobre. Sempre nel rigoroso rispetto delle norme di sicurezza – ha spiegato Mochetti – abbiamo preso in prestito un campo da calcetto di un circolo sportivo e ce la caviamo con allenamenti individuali all’aperto”.

Articoli correlati