Per il secondo giorno consecutivo in Umbria si registrano contagi superiori alla quota dei 700. In particolare, tra giovedì 5 e venerdì 6 novembre se ne contano 767, esattamente uno in meno del report precedente. Ma non è questo l’unico dato negativo riportato dalla dashboard elaborata dalla Regione. In 24 ore, infatti, si sono avuti anche altri 9 decessi e 10 ricoveri in più. Altri tre, inoltre, i pazienti in terapia intensiva.
Ma andiamo con ordine. Per quanto riguarda i nuovi contagi sono 64 i Comuni interessati. Tra questi, Perugia con altri 121 positivi e Terni con 105. Ben 52 i casi a Foligno con la città della Quintana che arriva a 373 persone attualmente positive, di cui 357 in isolamento e 16 ricoverate. Quattro i folignati in terapia intensiva, 15 quelli guariti nelle ultime 24 ore. Sempre nella Valle Umbra Sud si registrano 25 contagi in più a Spoleto, 11 a Montefalco, 8 a Spello e Cannara, 4 a Bevagna e Castel Ritaldi, 3 a Campello sul Clitunno e Giano dell’Umbria, 2 a Gualdo Cattaneo ed uno a Trevi e Valtopina.
Sul fronte decessi, si contano complessivamente 174 vittime, di cui le ultime 9 tra giovedì e venerdì. Di queste, 2 residenti a Perugia e le altre a Bastia Umbra, Deruta, Orvieto, Terni ed Umbertide. Un decesso anche tra i soggetti di fuori regione. Dieci i ricoveri in più per un totale di 379 su tutto il territorio regionale, mentre i pazienti in terapia intensiva raggiungono quota 53. Tre nell’ultima giornata.
Attualmente, quindi, si hanno 8.890 persone positive al virus in tutta Umbria, mentre i casi complessivi sono 13.591. I guariti, invece, sono 4.527, di cui 262 tra giovedì e venerdì. In isolamento ci sono 472 persone in più rispetto al precedente report per un toale di 9.777. Infine, 4.855 i tamponi processati in 24 ore con un tasso di positività che si attesta sul 15,79 per cento.