5.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomePoliticaMontefalco, maggioranza diserta il consiglio. Opposizione: “Epilogo triste e indecoroso”

Montefalco, maggioranza diserta il consiglio. Opposizione: “Epilogo triste e indecoroso”

Pubblicato il 6 Novembre 2020 11:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Parla di “triste ed indecoroso epilogo” il gruppo di opposizione SiAmo Montefalco, dopo che la maggioranza guidata dal sindaco Luigi Titta ha disertato la seduta del consiglio comunale indetta per lo scorso mercoledì. La minoranza apostrofa come vergognoso quanto accaduto, puntando così il dito contro “un’amministrazione che – dichiarano – si vantava di essere un ‘modello’”.

Un modello che per i consiglieri di SiAmo Montefalco, guidati dal capogruppo Vincenzio Riommi, ha “decretato così il suo totale fallimento”. Sì, perché la seduta indetta per lo scorso mercoledì avrebbe dovuto essere quella in cui si sarebbe dovuta presentare la dichiarazione di dissesto finanziario dopo l’accertamento del disavanzo di 4,2 milioni di euro. “Questo comportamento – dichiarano dalla minoranza in consiglio comunale – non fa che aggravare il peso di ciò che è scritto nella relazione alla dichiarazione di dissesto, stilata dal responsabile finanziario del Comune e corredata dal parere dell’organo di Revisione dei Conti. E cioè – proseguono – che il Comune di Montefalco è un ente strutturalmente deficitario, per cui, purtroppo, sussistono le condizioni e, dunque, l’obbligo per la dichiarazione di dissesto”.

Per il capogruppo Riommi e i suoi, dunque, la maggioranza avrebbe dovuto avere “quanto meno – ribadiscono – la dignità di comparire al cospetto dei cittadini e assumersi le proprie responsabilità”. Così facendo, aggiungono, “ha dimostrato di non sapere nemmeno cosa significhi ‘dignità’”. E proprio a seguito di quanto accaduto nell’ultimo consiglio, SiAmo Montefalco ha inviato una diffida al presidente della massima assise cittadina, Guido Mattioli, affinchè venga convocata al più presto una nuova seduta. Obiettivo, approvare il dissesto entro il termine di 20 giorni stabilito dalla legge, “che se non venisse rispettato – dichiarano – porterebbe allo scioglimento del consiglio comunale. Se la maggioranza non è capace di far questo ne dia immediatamente atto – concludono – e rassegni le dimissioni”.

E a qualche ora di distanza ad intervenire è stato anche lo stesso sindaco Titta che alla redazione di Umbria24 ha motivato l’assenza in consiglio con la “titubanza e discordanza di alcuni consiglieri”. “Vorremmo – ha dichiarato – che il dissesto venisse approvato all’unanimità data la delicatezza della pratica”.

Articoli correlati