15.1 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomePoliticaFoligno, l’amministrazione punta all’implementazione della videosorveglianza

Foligno, l’amministrazione punta all’implementazione della videosorveglianza

Pubblicato il 9 Novembre 2020 11:48 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Il Comune di Foligno è alla ricerca di operatori economici cui affidare la predisposizione di un progetto per implementare la sicurezza urbana. È quanto si apprende dalla determinazione dirigenziale datata 4 novembre in uscita da palazzo Orfini Podestà. La stessa che ha per oggetto l’avviso di manifestazioni di interesse per l’individuazione di professionisti idonei, appunto, all’attuazione di politiche di sicurezza integrata nella città.

Politiche di sicurezza che dovranno passare sia per l’ammodernamento e l’implementazione del sistema di videosorveglianza comunale con nuove tecnologie, sia per l’installazione di telecamere digitali per il controllo di spazi pubblici e telecamere a lettura targhe, da collegarsi al Sistema centralizzato nazionale targhe e transiti, con il rimando del flusso dati al comando di Polizia locale, al commissariato della Polizia di Stato ed al comando dei Carabinieri di Foligno. Gli obiettivi, stando a quanto riportato nell’atto, sono quelli di incrementare gli standard di sicurezza cittadina e di fornire un adeguato strumento tecnologico alle forze dell’ordine operanti nel territorio comunale per l’attività di controllo dello stesso.

Da qui, la necessità di individuare preventivamente quegli operatori economici che, dopo aver dimostrato di possedere i requisiti di professionalità richiesti, potranno farsi carico del compito. L’amministrazione comunale ha quindi dato il via al procedimento propedeutico all’indizione delle manifestazioni d’interesse. Un passaggio cruciale dal momento che, per raggiungere gli obiettivi di cui sopra, si deve necessariamente passare per un dettagliato percorso formale da concordare preventivamente con tutti gli attori, quali amministratori, tecnici e forze di polizia. Percorso finalizzato alla successiva fase di presentazione del progetto alla Prefettura di Perugia.

Per presentare la manifestazione d’interesse all’incarico ci sarà tempo fino alle 12 del 28 novembre prossimo e con diverse modalità. Dalla consegna a mano dell’istanza allo Sportello del cittadino in piazza della Repubblica, all’utilizzo della Pec e del sevizio postale.

LE DICHIARAZIONI – “E’ un altro importante passo per la sicurezza della città – spiegano il sindaco Lega Stefano Zuccarini e il Gruppo consiliare Lega –  Per Foligno vogliamo solo il meglio e questo bando serve proprio a  trovare i migliori professionisti del settore. L’abbiamo promesso in campagna  elettorale, ora ci accingiamo a progettare e realizzare un sistema di videosorveglianza che funzioni finalmente bene, che sia affiancato da sistemi automatici in grado di integrare l’occhio umano e di capire se sta succedendo qualcosa che non va come dovrebbe. E che diventi un mezzo, anche se non l’unico, per contrastare chi deturpa la città e la sua tranquillità”.

Articoli correlati