36.1 C
Foligno
martedì, Luglio 1, 2025
HomeCronacaVus, la denuncia della Fp Cgil: "Un solo operatore Covid per tutto...

Vus, la denuncia della Fp Cgil: “Un solo operatore Covid per tutto il territorio”

Pubblicato il 12 Novembre 2020 12:53 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno il Pd riparte da Simone Bellucci

Candidato unico, ha incassato il pieno sostegno dei tesserati, venendo eletto segretario comunale e aprendo la strada ad una nuova stagione politica per la sezione “dem” cittadina

Dalla terra battuta all’esame di Stato: la maturità di Luigi Valletta

L’atleta è una giovane promessa del tennis che, frequentando le classi serali dell’Istituto tecnico economico aeronautico “Scarpellini” di Foligno, ha da poco ottenuto il diploma alternandosi tra studio, gare e allenamenti

Vus Com, approvato il bilancio 2024: “Risultati economici solidi”

La società del Gruppo Valle Umbra Servizi ha registrato nel 2024 un valore di produzione pari a oltre 33 milioni di euro (+5%) e un utile netto che ammonta a circa un milione di euro (+22%). Fissati quattro obiettivi strategici per il 2025

È “impensabile” che, in tempi di pandemia, ci sia un solo operatore ecologico Covid per tutto il territorio folignate. L’accusa arriva dal segretario provinciale Fp Cgil di Perugia, Fabrizio Cecchini, ed è rivolta alla Valle Umbra Servizi. Al centro della polemica, come detto, il fatto che, con il continuo aumento di utenti positivi per i quali si continua ad effettuare il servizio di raccolta rifiuti, non possa esserci un solo professionista. Cecchini battezza “inaccettabile” la situazione della Vus “per lo stato deprecabile in cui sono scadute le relazioni industriali nel settore dell’igiene ambientale, con un’azienda che in termini relazionali – dichiara – ormai è la controfigura di sé stessa”.

Sì, perché stando a quanto riferito dal sindacalista, “con la pandemia che sta flagellando anche il territorio in cui Vus gestisce i servizi, ancora oggi continua un silenzio assordante da parte aziendale rispetto ai protocolli Covid da attuare, per la tutela di operatori ed utenti”. Il segretario parla infatti di come, nonostante linee guida delineate a livello nazionale tra le parti sociali, ancora non sia stata istituita la commissione anti Covid in azienda. Problemi che meritano di essere discussi, sennonché, continua Cecchini, “si continua a negare il confronto con le organizzazioni sindacali e si pensa di risolvere il problema con la nomina di un caposquadra, o presunto tale”.

La Fp Cgil chiede dunque un confronto con l’azienda per discutere anche la rivisitazione del premio di produttività con una proposta sindacale che, spiega il segretario, garantirebbe maggiore produttività dei lavoratori e minori risorse da spendere. Sempre stando a quando reso noto dalla sigla, il fatto di non ricevere un confronto o una risposta fa pensare.

“Questo atteggiamento fa nascere in noi un dubbio su quali siano le reali prospettive industriali per Vus nel prossimo futuro – spiega Cecchini -. Certamente noi saremo vigili – conclude – senza escludere eventuali azioni di forza, auspicando il mantenimento di un’azienda pubblica, con garanzie sui livelli retributivi ed occupazionali e per un servizio di qualità e a costi contenuti per gli utenti”.

Articoli correlati