20.6 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàArianna&Arianna, due folignati medaglia d'oro al Campionato italiano di “Cake design”

Arianna&Arianna, due folignati medaglia d’oro al Campionato italiano di “Cake design”

Pubblicato il 15 Novembre 2020 12:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

La pasticceria, si sa, è questione di chimica. Per realizzare dolci eccellenti, non basta saper scegliere le migliori materie prime: c’è bisogno di abilità, precisione e creatività. Gli stessi ingredienti che hanno reso vincente il mix tra Arianna Sperandio e Arianna Aldrighi. Le due giovani pasticcere folignati hanno infatti ottenuto la medaglia d’oro al Campionato italiano di “Cake design” indetto dalla Federazione italiana pasticceria, gelateria e cioccolateria. Un risultato strepitoso, ma che di certo ripaga il lunghissimo lavoro che ha portato alla creazione di “Antica Anima”. E’ questo il nome della torta realizzata da Arianna Sperandio, raffigurante la regina delle fate. Una bellezza incantevole, ma che specchiandosi vede riflessa la sua anima antica. La finale nazionale si è svolta nelle scorse settimane al Cinecittà World di Roma e vedeva i concorrenti partecipare a coppie. Ogni “cake designer” doveva contare sul lavoro di squadra con un pasticcere. Già, perché seppur realizzate con prodotti edibili, le creazioni dovevano rimanere intatte ed essere accompagnate quindi da una torta da forno. Una ventina le coppie provenienti da tutta Italia, selezionate al termine dei concorsi regionali dello scorso anno. “Il lavoro è durato tantissimo. Per realizzare la torta ci ho messo quattro, cinque mesi – racconta Arianna Sperandio, intervistata da Radio Gente Umbra -. Il concorso doveva svolgersi in primavera ed io avevo paura di non essere pronta. Fortunatamente il lockdown mi ha permesso di finire con calma la torta”. Nel primo dei due giorni capitolini, i giudici sono passati tavolo per tavolo, valutando le creazioni ed assaggiando le torte. Il giorno successivo le premiazioni. Per Arianna Sperandio e Arianna Aldrighi la grande sorpresa: grazie al punteggio massimo, il loro lavoro le ha fruttato la medaglia d’oro. Un riconoscimento che va solamente a chi riesce ad ottenere un punteggio tra i 90 ed i 100 punti. “E’ stata una bellissima soddisfazione, soprattutto per il grande impegno che ci ha messo Arianna (Sperandio ndr) – racconta Arianna Aldrighi -. Dietro c’è stato un lavoro enorme e speravamo che tutto potesse andare bene”. “Quando si fanno queste cose, è come se una parte del tuo cuore venisse trasferita all’interno della torta – dicono in coro Arianna e Arianna -. E’ qualcosa che ti viene da dentro, un pezzo di anima”.

CAKE DESIGN – Per realizzare “Antica Anima”, Arianna Sperandio ha usato più tecniche e materiali. Da pastigliaggio per il trono e lo specchio della regina, passando per la ghiaccia reale in diverse consistenze per realizzare bassorilievi, la lanterna in mano alla protagonista ed i fiori che decorano il trono. Importante anche il lavoro svolto con la pasta di zucchero, il cioccolato plastico, l’isomalto, wafer paper, gum paste e la pittura fatta con burro di cacao. Insomma, per unire tutto ciò in una sola ed imponente torta, la maestria deve essere tanta.

LA TORTA – Così come deve essere eccezionale la bravura nel saper realizzare una torta che sappia stregare il palato. Arianna Aldrighi ci è riuscita, grazie alla sua “crostata del bosco fatato”. Si tratta di una torta da forno (in gara non potevano essere fatti semifreddi e torte a piani) a più strati di sapori e colori. I colori della crostata hanno ripreso gli elementi utilizzati nel soggetto principale. Il giallo era il colore della frolla e della crema di ricotta al Baileys Irish cream, il rosso aranciato era dato dalla red velvet, mentre viola scuro dalla confettura di more. Infine, il verde è stato richiamato grazie al frangipane al pistacchio.

IL FUTURO – Conquistata la medaglia d’oro, le due pasticcere folignati guardano già al futuro. “Ancora ci stiamo riprendendo da tutto questo – affermano sorridendo -, ma non escludiamo di rimetterci in gioco per sfide future. Ci vuole tanta pazienza e coraggio, ma questo è il nostro mondo”.

 

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati