21.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàCovid, monsignor Boccardo ricoverato a Roma. Il cardinale Bassetti esce dalla Rianimazione

Covid, monsignor Boccardo ricoverato a Roma. Il cardinale Bassetti esce dalla Rianimazione

Pubblicato il 15 Novembre 2020 12:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Sospetta infiammazione virale da Covid-19. Sembrerebbe essere questa la causa del ricovero dell’arcivescovo di Spoleto-Norcia, monsignor Renato Boccardo, che dalla serata di sabato 14 novembre si trova al Policlinico Universitario Gemelli di Roma. A darne notizia la stessa arcidiocesi, che spiega come da qualche giorno il presule avesse una persistente febbre. Il presidente della Conferenza episcopale umbra era risultato positivo, ma asintomatico, la scorsa settimana. Poi, come detto, la comparsa della febbre che ne ha reso necessario il ricovero in ospedale. Monsignor Boccardo ha voluto ringraziare vivamente tutti coloro che in questi giorni gli sono stati vicino con i messaggi, il pensiero e la preghiera. “Affido me stesso e tutti coloro che soffrono – ha fatto sapere attraverso l’arcidiocesi di Spoleto-Norcia – alla misericordia di Dio e alla intercessione dei fratelli e sorelle nella fede”.

Ed è sempre ricoverato, ma non più in terapia intensiva, il cardinale Gualtiero Bassetti, trasferito nel tardo pomeriggio di venerdì 13 novembre nel reparto di medicina d’urgenza Covid 1 del Santa Maria della Misericordia di Perugia. Uscito dalla rianimazione, dopo diversi giorni di degenza, il presidente della Conferenza episcopale italiana ha voluto ringraziare il personale sanitario per il servizio svolto quotidianamente al fianco degli ammalati ed anche tutti coloro che gli hanno manifestato vicinanza con la preghiera e l’affetto. “Desidero ringraziare il Signore per essermi accanto, con la Sua misericordia, in questo momento di prova – ha inoltre fatto sapere il cardinale Bassetti – e raccomando a tutti di continuare a pregare per quanti soffrono e vivono situazioni di fatica. Affido tutti alla Madre di Dio, Maria – ha quindi concluso – perché interceda per i suoi figli”. E proprio nel primo pomeriggio di domenica è arrivato il nuovo bollettino medico di Bassetti. “Lento e progressivo miglioramento delle condizioni cliniche generali e respiratorie – si legge della nota dell’ospedale -. Piano terapeutico invariato, continua l’ossigenoterapia”.

Articoli correlati