19.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomePoliticaVaccino anti Covid, in Umbria pronti i frigoriferi. A metà gennaio 16mila...

Vaccino anti Covid, in Umbria pronti i frigoriferi. A metà gennaio 16mila dosi

Pubblicato il 15 Dicembre 2020 17:10 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

L’Umbria si prepara a ricevere i primi vaccini anti Covid. Tra un mese esatto nel Cuore verde d’Italia arriveranno le prime dosi ed in regione si sta lavorando affinché tutto sia pronto per iniziare immediatamente le somministrazioni. Gli ultimi aggiornamenti sono stati illustrati dall’assessore regionale Luca Coletto, che ha risposto ad un’interrogazione del gruppo consiliare del Pd. “I quattro hub dove verranno raccolti i vaccini sono gli ospedali di Perugia, Terni, Foligno e Città di Castello, dove ci sono già i frigoriferi per conservarli – ha detto Luca Coletto nell’aula di palazzo Cesaroni -. La prima consegna prevede 16mila vaccini e avverrà nella prima metà di gennaio. Si provvederà alle vaccinazioni negli ospedali indicati e direttamente nelle Rsa con team itineranti che potranno anche andare a domicilio per i disabili. È in corso una gara per acquisire altri frigoriferi – ha proseguito Coletto – che dovrebbero arrivare nei primi giorni di gennaio, per poter correttamente conservare i vaccini. Il piano è stato già consegnato alla presidenza del consiglio – ha concluso l’assessore – e sono in corso consultazioni con il commissario Arcuri per concordare l’iter più corretto per poter vaccinare anche il resto della popolazione”.

Articoli correlati