A pochi giorni dal primo attacco d’arte, da parte della neo associazione “Natural Slow Life” con un presepe molto particolare all’interno della lecceta di Sassovivo, ecco a sorpresa arrivarne subito un altro. Nella passeggiata che dall’abbazia porta fino al belvedere, all’interno della casetta in muratura a fine percorso, ecco spuntare “Il Presepe dell’Abate”, realizzato con il medesimo materiale a grandezza naturale, interamente ecologico, con cartone e corde. Tutto il resto del legname utilizzato fa parte dello “scarto naturale” del bosco. “Il primo presepe è per gli avventurieri e i camminatori che decidono di addentrarsi in uno dei percorsi più belli della nostra zona – racconta un componente dell’associazione Natural Slow Life -. Questo secondo presepe invece è per tutti, si trova nel percorso “facile” per famiglie e bambini. Abbiamo deciso di realizzare delle sagome, sempre con i materiali giusti per essere attenti all’ambienti che ci circonda, perché in questo caso vogliamo che la famiglia che si avvicina anche solo per fare una foto diventi il vero presepe”. La neo associazione, che ha cercato di farsi conoscere con questi due iniziative, ha aperto da pochissimo le proprie pagine social nelle quali informerà la cittadinanza delle proprie iniziative legate alla natura e all’eco sostenibilità.