Scende al 3 per cento il tasso di positività registrato in Umbria. A fronte di 3.780 tamponi processati, infatti, in tutto il Cuore verde d’Italia tra lunedì 21 e martedì 22 dicembre si sono registrati solo 114 nuovi contagi. Tra i Comuni interessati, Perugia con 26 casi in più e Terni con 10. Quattro, invece, i positivi individuati a Foligno, dove si contano complessivamente 226 contagi con 206 cittadini in isolamento e 20 ricoverati, di cui 4 in terapia intensiva. Diciotto, invece, i folignati guariti. Bilancio di quattro casi anche per Nocera Umbra, seguita da Bevagna a 3 e Spoleto e Cannara a 1. Torna “Covid free” il comune di Monte Castello di Vibio.
In calo, su tutto il territorio regionale, la quota degli attualmente positivi: 3.729, ossia 124 in meno del bollettino precedente. Parallelamente sono state 234 le persone guarite per un totale di 23.089, mentre di casi da inizio emergenza se ne contano 27.396. Tornano a diminuire i ricoveri: in 24 ore undici in meno. In tutto i pazienti sono al momento 288, di cui 96 ricoverati all’ospedale di Terni, 47 in quello di Perugia, 34 a Pantalla, 29 a Foligno e Città di Castello, 28 a Spoleto, 13 a Branca e 12 all’ospedale da campo di Perugia. In leggero aumento, invece, il dato relativo alle terapie intensive: con tre pazienti in più in rianimazione toccata quota 44. Di questi, sono 18 quelli che si trovano nella struttura ospedaliera ternana, 8 in quella perugina, 7 a Spoleto, 6 a Foligno e 5 a Città di Castello.
In crescita i decessi, seppur con numeri minori rispetto alla giornata precedente. Delle 578 vittime complessive, sono 4 quattro quelle che si sono registrate tra lunedì e martedì tra Foligno, Narni, Sigillo e Terni. In isolamento si contano 4.923 persone, di fatto 227 in meno dell’ultimo bollettino. Sono 485 in più, invece, quelle uscite dall’isolamento per un totale di 106.717. Infine, per quanto riguarda i tamponi sono 481.344 quelli analizzati dall’inizio della pandemia.