18.9 C
Foligno
giovedì, Ottobre 16, 2025
HomeCulturaNicola Pesaresi e la sua Isotta in giro per Foligno "Sulle tracce...

Nicola Pesaresi e la sua Isotta in giro per Foligno “Sulle tracce di Babbo Natale”

Pubblicato il 22 Dicembre 2020 12:45 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ex Zut, prosegue la polemica sul futuro degli spazi. Pd: “Si è scelto di non scegliere”

Dopo la decisione dell’amministrazione di gestire direttamente i locali dell’ex Cinema Vittoria, si sono sollevate varie voci dai banchi della minoranza ma anche tra i cittadini. In programma per sabato prossimo un’assemblea pubblica di Occupai sulla vicenda

Ottobre Trevano al giro di boa: riflettori puntati sul sedano nero

Dalla mostra mercato alla sagra dedicati al pregiato ortaggio, in arrivo un weekend dedicato alla gastronomia tipica del borgo umbro, ma non solo. In programma per sabato 18 e domenica 19 tanti eventi tra teatro, degustazioni, trekking e visite guidate

Sciopero generale Vus, possibili disservizi

A indirlo per il prossimo venerdì le sigle sindacali Fp-Cgil, Fit-Cisl, Uil trasporti e Fiadel. In occasione della possibile astensione dal lavoro degli operatori ecologici, verranno assicurate le prestazioni minime essenziali

Dalla pagina Facebook del Comune di Foligno, il 22, 23 e 24 dicembre alle 20,30, saranno trasmessi 3 appuntamenti per i bambini: Nicola Pesaresi e la sua Isotta andranno tra le vie e le piazze della città  di Foligno “Sulle tracce di Babbo Natale”. 

Lo ha annunciato l’assessore Michela Giuliani sottolineando che “i bambini hanno dovuto rinunciare quest’anno all’incontro con Babbo Natale, il momento più atteso dai più piccoli, ma anche una tradizione ed un momento di condivisione con la propria famiglia. Questa iniziativa è proprio dedicata ai più piccoli e alle loro famiglie per far vivere loro, anche quest’anno, proprio la magia e la tradizione dell’incontro con Babbo Natale. Ci auguriamo possa servire loro a trascorrere qualche minuto di serenità, gioia e spensieratezza, proprio in famiglia ed in compagnia di Babbo Natale e della scimmietta Isotta. Per questa iniziativa e per le altre legate all’evento l’ “Arte del Natale” ci tengo a ringraziare l’associazione “Borghi e Centri Storici”, la Confcommercio e il Presidente Aldo Amoni per la collaborazione e per aver contribuito ad organizzare nonostante le difficoltà  anche questo Natale, sicuramente diverso dagli altri, ma con il quale speriamo di essere riusciti a regalare, anche se solo per qualche istante, un po’ di normalità,  soprattutto ai più piccoli. E poi, un ringraziamento speciale a tutto lo staff ed in modo particolare ad Isotta e a Babbo Natale. Ora non ci resta che aspettare ed andare a cercarlo tutti insieme! Concludo dicendo che il Natale è anche magia, gioia e stupore negli occhi dei bambini ed è proprio a loro e alle proprie famiglie che auguro così una buona visione e un Buon Natale”

Articoli correlati