28.9 C
Foligno
lunedì, Settembre 15, 2025
HomeCulturaNicola Pesaresi e la sua Isotta in giro per Foligno "Sulle tracce...

Nicola Pesaresi e la sua Isotta in giro per Foligno “Sulle tracce di Babbo Natale”

Pubblicato il 22 Dicembre 2020 12:45 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Strutture ricettive, scoperti ricavi in nero per oltre 880mila euro

Ventinove le attività controllate dalle fiamme gialle nella provincia di Perugia, di queste 24 sono risultate non in regola. A Campello sul Clitunno scovato un immobile utilizzato per attività extralberghiere in forma non imprenditoriale

Dalla nascita di Bianca alla doppietta di Foligno e Ascoli, Innocenzi: “Anno da incorniciare”

Il 43enne è uscito dal Campo de li Giochi indossando un cappotto, a sottolineare la vittoria schiacciante ma anche il lavoro che c’è dietro il suo tredicesimo alloro. Dodici mesi indimenticabili anche per il Cassero, Serafini: “Sarà dura fare meglio”

Foligno Calcio, l’analisi di mister Manni dopo la sconfitta contro il Grosseto

I Falchetti non sono riusciti ad imporsi allo "Zecchini", dovendosi arrendere alla rete di Benedetti arrivata all'inizio del secondo tempo. Il tecnico biancazzurro: "A fare la differenza una giocata individuale. Ora a lavoro per confermare la nostra identità”

Dalla pagina Facebook del Comune di Foligno, il 22, 23 e 24 dicembre alle 20,30, saranno trasmessi 3 appuntamenti per i bambini: Nicola Pesaresi e la sua Isotta andranno tra le vie e le piazze della città  di Foligno “Sulle tracce di Babbo Natale”. 

Lo ha annunciato l’assessore Michela Giuliani sottolineando che “i bambini hanno dovuto rinunciare quest’anno all’incontro con Babbo Natale, il momento più atteso dai più piccoli, ma anche una tradizione ed un momento di condivisione con la propria famiglia. Questa iniziativa è proprio dedicata ai più piccoli e alle loro famiglie per far vivere loro, anche quest’anno, proprio la magia e la tradizione dell’incontro con Babbo Natale. Ci auguriamo possa servire loro a trascorrere qualche minuto di serenità, gioia e spensieratezza, proprio in famiglia ed in compagnia di Babbo Natale e della scimmietta Isotta. Per questa iniziativa e per le altre legate all’evento l’ “Arte del Natale” ci tengo a ringraziare l’associazione “Borghi e Centri Storici”, la Confcommercio e il Presidente Aldo Amoni per la collaborazione e per aver contribuito ad organizzare nonostante le difficoltà  anche questo Natale, sicuramente diverso dagli altri, ma con il quale speriamo di essere riusciti a regalare, anche se solo per qualche istante, un po’ di normalità,  soprattutto ai più piccoli. E poi, un ringraziamento speciale a tutto lo staff ed in modo particolare ad Isotta e a Babbo Natale. Ora non ci resta che aspettare ed andare a cercarlo tutti insieme! Concludo dicendo che il Natale è anche magia, gioia e stupore negli occhi dei bambini ed è proprio a loro e alle proprie famiglie che auguro così una buona visione e un Buon Natale”

Articoli correlati