25 C
Foligno
martedì, Luglio 1, 2025
HomeEconomiaSpello, partita la distribuzione di 52 buoni spesa

Spello, partita la distribuzione di 52 buoni spesa

Pubblicato il 23 Dicembre 2020 12:24 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus Com, approvato il bilancio 2024: “Risultati economici solidi”

La società del Gruppo Valle Umbra Servizi ha registrato nel 2024 un valore di produzione pari a oltre 33 milioni di euro (+5%) e un utile netto che ammonta a circa un milione di euro (+22%). Fissati quattro obiettivi strategici per il 2025

Carenza di personale all’Usl 2, Rsu: “Pronti a chiedere stato di agitazione”

Secondo i dati forniti dalla Rappresentanza sindacale unitaria, dal 2022 al 2025 si sarebbero perse 150 unità. Galeazzi: “Non si può aspettare ancora. C’è bisogno di risposte e di un’assunzione di responsabilità da parte della Regione e dell’azienda”

Marina Busti alla guida del Rotary Club Foligno

Al Delfina Palace Hotel il tradizionale passaggio della campana con il saluto di Giovanni Lupidi e l’ingresso della nuova presidente. Tra le priorità del nuovo mancato formazione, lavoro e impresa ma anche salute, sport e disabilità

Al via, a Spello, la distribuzione dei buoni spesa che il Comune ha messo a disposizione dei cittadini bisognosi. Sono 52, tra nuclei familiari e singole persone, i beneficiari del contributo relativo all’avviso pubblico comunale. Gli stessi che, dopo la conclusione della procedura che ha visto un impegno complessivo di 19.990 euro, stanno, appunto, per ricevere il buono.

Dall’Ente della Splendidissima Colonia Julia ricordano che i buoni spesa consentono l’acquisto di prodotti alimentari e beni di prima necessità nei negozi, supermercati, farmacie e parafarmacie del territorio comunale che hanno aderito all’iniziativa. L’elenco completo delle attività è disponibile nel portale istituzionale del Comune spellano.

Come spiegato dall’assessore ai servizi sociali, Rosanna Zaroli, la giunta si era posta l’obiettivo di distribuire i fondi stanziati a livello nazionale prima delle festività natalizie. “E grazie all’efficienza e all’impegno degli uffici di competenza – ha sottolineato -, con questo primo bando siamo riusciti, in tempi celeri, a concludere le procedure per fornire un aiuto concreto ai cittadini più colpiti dagli effetti economici legati alla pandemia”.

Articoli correlati