23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàFoligno, panchine e tavoli per valorizzare polo scolastico e piazza Garibaldi

Foligno, panchine e tavoli per valorizzare polo scolastico e piazza Garibaldi

Pubblicato il 7 Gennaio 2021 12:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Un tesoretto da 15mila euro. È quello stanziato dal Comune di Foligno per interventi di arredo urbano tesi alla riqualificazione e rifunzionalizzazione di alcuni spazi cittadini. Gli stessi su cui si interverrà per garantire una migliore fruibilità. Nel dettaglio, i lavori riguarderanno viale Marconi, con particolare attenzione al polo scolastico, e la porzione di piazza Garibaldi antistante palazzo Varini.

Nel primo caso, verranno introdotti sedute e tavoli a servizio degli studenti che frequentano gli istituti limitrofi e che sostano nella zona vista anche la presenza di diverse linee di trasporti pubblici. La volontà dell’amministrazione è quella di realizzare uno spazio per promuovere la fruizione dell’area attraverso una composizione articolata e modulare di panchine e tavoli in calcestruzzo bianco.

Nel secondo caso, quello cioè di piazza Garibaldi, si vuole intervenire con una seduta di basso impatto visuale, versatile, polivalente e multifunzionale. Un intervento di promozione in favore di uno “scorcio cittadino di pregevolissima qualità che consenta agli avventori – si legge nella specifica delibera di giunta – di godere dell’armonia del vicino edificio”.

Nel documento in uscita da palazzo Orfini Podestà si spiega poi come la cura dell’arredo urbano sia “indice di attenzione verso lo sviluppo della città, sia sotto il valore meramente estetico degli spazi, che in relazione alla funzionalità e fruibilità degli stessi. Come anche – si legge ancora nella delibera – in ottica di relazione, incontro e socialità”.

Articoli correlati