14 C
Foligno
domenica, Giugno 2, 2024
HomeAttualitàFoligno, panchine e tavoli per valorizzare polo scolastico e piazza Garibaldi

Foligno, panchine e tavoli per valorizzare polo scolastico e piazza Garibaldi

Pubblicato il 7 Gennaio 2021 12:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, nuovo segretario per lo Spi Cgil: è Fabrizio Bucciarelli

Eletto con 25 voti favorevoli dall’assemblea generale del sindacato pensionati, subentra ad Anellide Michelsanti. Sessantacinque anni, è un ex funzionario pubblico delle ferrovie, del Tesoro e della Corte dei Conti

Tajani a Foligno per Zuccarini: “Ti sosterremo perché tu possa continuare il tuo lavoro”

Venerdì sera a palazzo Trinci l’endorsement del vice premier al candidato sindaco della coalizione di centrodestra ma anche un appello al voto di Bruxelles: “Ci sono tante cose da cambiare ma è un errore gravissimo dire che possiamo fare a meno dell’Europa”

Tutto pronto a Spello per la lunga notte delle Infiorate

Sabato sera il via alla realizzazione dei quadri floreali in vista dell’appuntamento di domenica con il Corpus Domini, che vedrà presente il cardinale Betori. Al lavoro circa 2mila persone, con il coinvolgimento anche dei più piccoli attraverso l'Accademia dei Boccioli

Un tesoretto da 15mila euro. È quello stanziato dal Comune di Foligno per interventi di arredo urbano tesi alla riqualificazione e rifunzionalizzazione di alcuni spazi cittadini. Gli stessi su cui si interverrà per garantire una migliore fruibilità. Nel dettaglio, i lavori riguarderanno viale Marconi, con particolare attenzione al polo scolastico, e la porzione di piazza Garibaldi antistante palazzo Varini.

Nel primo caso, verranno introdotti sedute e tavoli a servizio degli studenti che frequentano gli istituti limitrofi e che sostano nella zona vista anche la presenza di diverse linee di trasporti pubblici. La volontà dell’amministrazione è quella di realizzare uno spazio per promuovere la fruizione dell’area attraverso una composizione articolata e modulare di panchine e tavoli in calcestruzzo bianco.

Nel secondo caso, quello cioè di piazza Garibaldi, si vuole intervenire con una seduta di basso impatto visuale, versatile, polivalente e multifunzionale. Un intervento di promozione in favore di uno “scorcio cittadino di pregevolissima qualità che consenta agli avventori – si legge nella specifica delibera di giunta – di godere dell’armonia del vicino edificio”.

Nel documento in uscita da palazzo Orfini Podestà si spiega poi come la cura dell’arredo urbano sia “indice di attenzione verso lo sviluppo della città, sia sotto il valore meramente estetico degli spazi, che in relazione alla funzionalità e fruibilità degli stessi. Come anche – si legge ancora nella delibera – in ottica di relazione, incontro e socialità”.

Articoli correlati