24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàAnche Campello partecipa al servizio civile: quattro i posti disponibili

Anche Campello partecipa al servizio civile: quattro i posti disponibili

Pubblicato il 12 Gennaio 2021 15:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Anche il Comune di Campello sul Clitunno partecipa al Servizio civile universale. Quattro i posti messi a disposizione dall’amministrazione Calisti nell’ambito di altrettanti progetti. Tre le aree di intervento: la prima relativa a tutela dell’ambiente, rifiuti e organizzazione di iniziative di sensibilizzazione con due posti a disposizione; la seconda riguardante la cultura e, infine, la terza incentrata sulle attività di sostegno e gestione della protezione civile.

“Campello – spiegano dall’amministrazione comunale – ha voluto investire nel Servizio civile universale in maniera decisa, proponendo quattro diversi progetti. I ragazzi che ne faranno parte – proseguono – avranno la possibilità di incontrare altri giovani con cui condividere quest’esperienza”. I quattro volontari, tra i 18 e i 28 anni, saranno impegnati cinque giorni alla settimana per un interno anno e avranno un compenso mensile di 439,50 euro.

L’avvio dei progetti è previsto nel 2021 e le domande di partecipazione andranno presentate entro e non oltre le 14 dell’8 febbraio prossimo attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it

Articoli correlati