27.8 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeAttualitàAnche Campello partecipa al servizio civile: quattro i posti disponibili

Anche Campello partecipa al servizio civile: quattro i posti disponibili

Pubblicato il 12 Gennaio 2021 15:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

Anche il Comune di Campello sul Clitunno partecipa al Servizio civile universale. Quattro i posti messi a disposizione dall’amministrazione Calisti nell’ambito di altrettanti progetti. Tre le aree di intervento: la prima relativa a tutela dell’ambiente, rifiuti e organizzazione di iniziative di sensibilizzazione con due posti a disposizione; la seconda riguardante la cultura e, infine, la terza incentrata sulle attività di sostegno e gestione della protezione civile.

“Campello – spiegano dall’amministrazione comunale – ha voluto investire nel Servizio civile universale in maniera decisa, proponendo quattro diversi progetti. I ragazzi che ne faranno parte – proseguono – avranno la possibilità di incontrare altri giovani con cui condividere quest’esperienza”. I quattro volontari, tra i 18 e i 28 anni, saranno impegnati cinque giorni alla settimana per un interno anno e avranno un compenso mensile di 439,50 euro.

L’avvio dei progetti è previsto nel 2021 e le domande di partecipazione andranno presentate entro e non oltre le 14 dell’8 febbraio prossimo attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it

Articoli correlati