32.2 C
Foligno
sabato, Giugno 21, 2025
HomeAttualitàAnche Campello partecipa al servizio civile: quattro i posti disponibili

Anche Campello partecipa al servizio civile: quattro i posti disponibili

Pubblicato il 12 Gennaio 2021 15:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno celebra Giuseppe Piermarini con l’esposizione dei suoi disegni

Dopo la mostra milanese, ora il famoso architetto viene esaltato anche nella sua città d'origine anche grazie all'impegno della Fondazione Carifol. A palazzo Trinci visite fino al prossimo 2 novembre

Zut, interviene l’Usb: “Urgente riaprire lo spazio culturale”

A dire la sua a distanza di qualche mese dalla chiusura è l'Unione sindacale di base attraverso un comunicato inoltrato da Gianluca Liviabella: “Sono passati mesi e l'amministrazione comune di Foligno non ha fatto nulla”

Un viaggio nel mondo dell’olfatto: a Scacciadiavoli c’è il Nose Art Festival

L’evento, che si svolgerà il 21 e il 22 giugno nella cantina montefalchese, inaugurerà la stagione estiva con laboratori, esperienze e performance focalizzati sull’esplorazione del mondo olfattivo: ecco cosa c'è da sapere

Anche il Comune di Campello sul Clitunno partecipa al Servizio civile universale. Quattro i posti messi a disposizione dall’amministrazione Calisti nell’ambito di altrettanti progetti. Tre le aree di intervento: la prima relativa a tutela dell’ambiente, rifiuti e organizzazione di iniziative di sensibilizzazione con due posti a disposizione; la seconda riguardante la cultura e, infine, la terza incentrata sulle attività di sostegno e gestione della protezione civile.

“Campello – spiegano dall’amministrazione comunale – ha voluto investire nel Servizio civile universale in maniera decisa, proponendo quattro diversi progetti. I ragazzi che ne faranno parte – proseguono – avranno la possibilità di incontrare altri giovani con cui condividere quest’esperienza”. I quattro volontari, tra i 18 e i 28 anni, saranno impegnati cinque giorni alla settimana per un interno anno e avranno un compenso mensile di 439,50 euro.

L’avvio dei progetti è previsto nel 2021 e le domande di partecipazione andranno presentate entro e non oltre le 14 dell’8 febbraio prossimo attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it

Articoli correlati