18.9 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeAttualitàCambio ai vertici della Gazzetta di Foligno: il settimanale diocesano in edicola...

Cambio ai vertici della Gazzetta di Foligno: il settimanale diocesano in edicola con alcune novità

Pubblicato il 14 Gennaio 2021 10:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Dopo la pausa natalizia la Gazzetta di Foligno, lo storico settimanale fondato da Michele Faloci Pulignani nel 1886, torna in edicola e lo fa con alcune novità. A cominciare dal cambio ai vertici, con la nomina a nuovo direttore responsabile di Fabio Luccioli, che è stato chiamato dall’editore, la Fondazione San Domenico da Foligno presieduta monsignor Luigi Filippucci, a dirigere tutti i mezzi di comunicazione diocesani, ossia l’emittente radiofonica Radio Gente Umbra, il portale di informazione Rgunotizie.it e, come detto, la Gazzetta di Foligno.

“Un ingresso in punta di piedi”, così lo ha apostrofato il neo direttore nel suo primo editoriale, nell’anno in cui la Gazzetta, tra le testate diocesane più longeve d’Italia, “compie 135 anni di vita”. Ma che, qualche cambiamento, lo porta già nel primo numero di questo nuovo anno, in edicola da giovedì 14 gennaio. Intanto, con l’inserimento grafico del Rosone stilizzato della cattedrale di San Feliciano, accanto al nome della testata e che si va così ad aggiungere all’altro simbolo della città di Foligno, già presente sulla prima pagina del settimanale, ossia il Torrino del palazzo comunale. “Il Rosone e il Torrino – spiega il direttore Fabio Luccioli – serviranno per ricordare che il nostro sarà un giornalismo con visione cristiana, ma anche con una prospettiva laica”.

Tra le novità apportate, poi, il ritorno in terza pagina dello spazio che la Gazzetta dedica settimanalmente alla vita ecclesiale. Piccoli ma significativi cambiamenti, ai quali se ne aggiungeranno degli altri nelle settimane e mesi a venire. Intanto, però, un primo passo è stato compiuto. Un passo che segna un nuovo cammino sul solco tracciato ormai qualche anno fa dall’editore, quello cioè di far sì che “le testate giornalistiche diocesane siano sempre più punto di riferimento per la città e il territorio”.

Articoli correlati