25.4 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCultura“Il mecenatismo nella storia e nell’attualità” nel webinar della Fondazione Carifol

“Il mecenatismo nella storia e nell’attualità” nel webinar della Fondazione Carifol

Pubblicato il 14 Gennaio 2021 10:30 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

“Il mecenatismo nella storia e nell’attualità. Il ruolo delle fondazioni di origine bancaria con riferimento all’arte”. È questo il titolo del webinar organizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno in programma il 15 gennaio alle 17.30.  L’evento, che si svolgerà attraverso la piattaforma Zoom, vedrà gli interventi del professor Fabrizio Lemme, in qualità di collezionista e donatore, e del professor Italo Tomassoni, direttore artistico del progetto Ciac. Non prima, però, dei saluti del presidente della Carifol, Umberto Nazzareno Tonti.

Per partecipare all’incontro aperto ad un massimo di cento persone, fanno sapere della Fondazione di palazzo Cattani, occorrerà iscriversi all’indirizzo info@fondazionecarifol.it. Lo stesso indirizzo di posta elettronica potrà essere utilizzato per comunicare eventuali annullamenti, così come anche il numero telefonico 0742357035.

Articoli correlati