21.1 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeCultura“Il mecenatismo nella storia e nell’attualità” nel webinar della Fondazione Carifol

“Il mecenatismo nella storia e nell’attualità” nel webinar della Fondazione Carifol

Pubblicato il 14 Gennaio 2021 10:30 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

“Il mecenatismo nella storia e nell’attualità. Il ruolo delle fondazioni di origine bancaria con riferimento all’arte”. È questo il titolo del webinar organizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno in programma il 15 gennaio alle 17.30.  L’evento, che si svolgerà attraverso la piattaforma Zoom, vedrà gli interventi del professor Fabrizio Lemme, in qualità di collezionista e donatore, e del professor Italo Tomassoni, direttore artistico del progetto Ciac. Non prima, però, dei saluti del presidente della Carifol, Umberto Nazzareno Tonti.

Per partecipare all’incontro aperto ad un massimo di cento persone, fanno sapere della Fondazione di palazzo Cattani, occorrerà iscriversi all’indirizzo info@fondazionecarifol.it. Lo stesso indirizzo di posta elettronica potrà essere utilizzato per comunicare eventuali annullamenti, così come anche il numero telefonico 0742357035.

Articoli correlati