8.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCultura“Il mecenatismo nella storia e nell’attualità” nel webinar della Fondazione Carifol

“Il mecenatismo nella storia e nell’attualità” nel webinar della Fondazione Carifol

Pubblicato il 14 Gennaio 2021 10:30 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

“Il mecenatismo nella storia e nell’attualità. Il ruolo delle fondazioni di origine bancaria con riferimento all’arte”. È questo il titolo del webinar organizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno in programma il 15 gennaio alle 17.30.  L’evento, che si svolgerà attraverso la piattaforma Zoom, vedrà gli interventi del professor Fabrizio Lemme, in qualità di collezionista e donatore, e del professor Italo Tomassoni, direttore artistico del progetto Ciac. Non prima, però, dei saluti del presidente della Carifol, Umberto Nazzareno Tonti.

Per partecipare all’incontro aperto ad un massimo di cento persone, fanno sapere della Fondazione di palazzo Cattani, occorrerà iscriversi all’indirizzo info@fondazionecarifol.it. Lo stesso indirizzo di posta elettronica potrà essere utilizzato per comunicare eventuali annullamenti, così come anche il numero telefonico 0742357035.

Articoli correlati