6.1 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeCronacaCovid, test rapidi per studenti delle superiori nelle farmacie comunali di Foligno

Covid, test rapidi per studenti delle superiori nelle farmacie comunali di Foligno

Pubblicato il 20 Gennaio 2021 18:00 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

A Foligno si potranno effettuare test rapidi gratuiti per Sars_Cov-2 nelle farmacie comunali, per studenti – anche di fuori regione – docenti e personale scolastico delle scuole superiori. Lo ha reso noto il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini. “L’Afam ha infatti aderito alla convenzione con la Regione Umbria, mettendo a disposizione la Farmacia Comunale 2 di Porta Romana e la 4 di Colfiorito, in collaborazione con la Croce Rossa Italiana – sottolinea in una nota il sindaco. A Porta Romana verrà effettuato previa prenotazione tramite WhatsApp al 328/3013516 presso il camper della Croce Rossa Italiana nel parcheggio antistante la farmacia. Per informazioni 0742/350469. A Colfiorito è possibile prenotare tramite WhatsApp al 334/3926752 presso il camper della Croce Rossa Italiana nel parcheggio delle ‘Casermette’. Per informazioni 0742/681151. Un segnale di attenzione che denota la funzione sociale delle farmacie comunali, con un particolare interesse verso la nostra montagna”.

Articoli correlati