9.7 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomePoliticaFoligno, convocato il consiglio comunale: tra i temi in discussione l’ex zuccherificio

Foligno, convocato il consiglio comunale: tra i temi in discussione l’ex zuccherificio

Pubblicato il 24 Gennaio 2021 14:25 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Un nuova seduta del consiglio comunale di Foligno è in programma per la prossima settimana. Maggioranza ed opposizione torneranno ad incontrarsi, seppur solamente online, giovedì 28 gennaio. La convocazione è fissata alle 14 e la seduta sarà trasmessa in diretta streaming ( https://foligno.civicam.it). Tra i temi in discussione anche l’ex zuccherificio, al centro di una delle interrogazioni presentate da Rita Barbetti, Claudia Minelli, Giovanni Patriarchi, Elia Sigismondi (Pd), Luciano Pizzoni, Francesco Silvestri (Patto x Foligno), e Mario Gammarota (Foligno 20/30). Sempre su iniziativa dei consiglieri di centrosinistra, all’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale anche le interrogazioni sulla realizzazione della bretella sopra il Fosso Renaro e la riqualificazione della piastra polivalente nella zona Agorà con campi da paddle e la mozione sul raddoppio e il potenziamento della tratta ferroviaria Orte–Falconara. In discussione anche il regolamento comunale per il cerimoniale, l’esposizione delle bandiere e la cittadinanza onoraria con le modifiche all’articolo 29 e l’ordine del giorno presentato da Mario Gammarota (Foligno 20/30) sulla “condanna dell’assalto violento a Capitol Hill e del comportamento irresponsabile del presidente Donald Trump”.

Articoli correlati