18.2 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomePoliticaFoligno, convocato il consiglio comunale: tra i temi in discussione l’ex zuccherificio

Foligno, convocato il consiglio comunale: tra i temi in discussione l’ex zuccherificio

Pubblicato il 24 Gennaio 2021 14:25 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lavori sulla linea idrica, sospensione dell’acqua tra Casale e Uppello

La misura è stata prevista da Valle umbra servizi per consentire degli interventi di digitalizzazione della rete. L'interruzione è in programma per martedì 11 novembre dalle 9 alle 12

Foligno, da fine novembre luminarie accese e torna la casa di Babbo Natale

La giunta comunale ha stabilito, attraverso due diverse delibere, le iniziative in vista delle prossime festività. Per illuminare il centro cittadino e alcune delle principali frazioni, scelte luci a basso consumo energetico

Edoardo Riganti Fulginei in concerto a Foligno per beneficenza

In programma per sabato 8 novembre al “San Domenico” e promosso dal Rotary Club, il concerto contribuirà ad una raccolta fondi in favore della ricerca per la Lafora. La presidente Busti: “Dobbiamo aiutarci gli uni con gli altri per dare un senso alla nostra esistenza”

Un nuova seduta del consiglio comunale di Foligno è in programma per la prossima settimana. Maggioranza ed opposizione torneranno ad incontrarsi, seppur solamente online, giovedì 28 gennaio. La convocazione è fissata alle 14 e la seduta sarà trasmessa in diretta streaming ( https://foligno.civicam.it). Tra i temi in discussione anche l’ex zuccherificio, al centro di una delle interrogazioni presentate da Rita Barbetti, Claudia Minelli, Giovanni Patriarchi, Elia Sigismondi (Pd), Luciano Pizzoni, Francesco Silvestri (Patto x Foligno), e Mario Gammarota (Foligno 20/30). Sempre su iniziativa dei consiglieri di centrosinistra, all’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale anche le interrogazioni sulla realizzazione della bretella sopra il Fosso Renaro e la riqualificazione della piastra polivalente nella zona Agorà con campi da paddle e la mozione sul raddoppio e il potenziamento della tratta ferroviaria Orte–Falconara. In discussione anche il regolamento comunale per il cerimoniale, l’esposizione delle bandiere e la cittadinanza onoraria con le modifiche all’articolo 29 e l’ordine del giorno presentato da Mario Gammarota (Foligno 20/30) sulla “condanna dell’assalto violento a Capitol Hill e del comportamento irresponsabile del presidente Donald Trump”.

Articoli correlati