24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàContrasto alla pandemia, il sindaco di Foligno firma le due ordinanze su...

Contrasto alla pandemia, il sindaco di Foligno firma le due ordinanze su scuola e luoghi pubblici

Pubblicato il 1 Febbraio 2021 17:54 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

In relazione alla situazione sanitaria, per effetto dell’epidemia da Covid-19, il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini ha firmato – come già annunciato domenica sera – le ordinanze in vigore da domani, martedì 2 febbraio fino al 14 febbraio, che prevedono la chiusura delle scuole, di ogni ordine e grado, e altri provvedimenti per limitare la diffusione del virus. In particolare verranno sospese tutte le attività  in presenza – nessuna esclusa, compreso l’uso dei laboratori – per tutti gli alunni all’interno delle scuole, statali e paritarie, di ogni ordine e grado nonché all’interno degli asili nido comunali e privati del Comune di Foligno. Sarà adottato, da parte degli uffici comunali, ogni provvedimento necessario al fine di consentire lo svolgimento domiciliare in accordo con le famiglie delle prestazioni di assistenza scolastica già  in corso di svolgimento per gli alunni con disabilità. 

Sarà inoltre vietata la la distribuzione di alimenti e bevande, per l’intera giornata, mediante sistemi automatici (distributori automatici); salvo che la consumazione avvenga in forma individuale e comunque nel rispetto della distanza interpersonale di almeno 2 metri, è vietata la consumazione di alimenti e bevande all’aperto nei luoghi pubblici ed aperti al pubblico, per l’intera giornata; vietato lo svolgimento, per l’intera giornata, delle attività sportive e ludiche di gruppo nei parchi e nelle aree verdi, nonché il divieto di utilizzo dell’area giochi del Parco dei Canapè; sarà vietato stazionare, per l’intera giornata, nelle aree pubbliche cittadine: la scalinata della Cattedrale di San Feliciano; la zona sopraelevata di piazzetta Beata Angela; piazzetta Piermarini; piazza Matteotti. L’inosservanza delle disposizioni sarà punita con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma, da 400 euro a 1000 euro.

Articoli correlati