24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàAsili nido, a Foligno rette sospese fino al 21 febbraio

Asili nido, a Foligno rette sospese fino al 21 febbraio

Pubblicato il 9 Febbraio 2021 11:48 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Sospensione del pagamento della retta mensile per la frequenza dei nidi d’infanzia dal 2 al 21 febbraio prossimo. Lo ha deciso la giunta comunale di Foligno nel corso della seduta che si è tenuta nella giornata di lunedì.

A comunicarlo è stato lo stesso assessore all’istruzione, Paola De Bonis, che ha spiegato come durante la riunione si sia fatto anche il punto sull’assistenza scolastica in modalità domiciliare agli alunni con disabilità. Numeri alla mano, al momento sono 60 le famiglie folignati che hanno aderito al progetto, “più della metà – commenta De Bonis – di quelle aventi diritto”. Tre i servizi che hanno preso il via il 2 febbraio scorso, 30 invece quelli iniziati due giorni dopo, ossia il 4 febbraio. E ancora altri 7 servizi a partire da venerdì 5 e gli ultimi venti da lunedì 8 febbraio. “Resta salva la possibilità – fanno sapere dalla giunta Zuccarini – di poter implementare il servizio, estendendolo anche agli altri alunni con disabilità che già ne usufruiscono in aula”.

Nel corso della seduta disposto, inoltre, l’ampliamento dei servizi per la prima infanzia a disposizione delle famiglie di Foligno per l’anno educativo 2021/2022. A questo proposito sarà pubblicato un avviso rivolto ai nidi d’infanzia privati della città della Quintana, in possesso di regolare autorizzazione al funzionamento. L’obiettivo dell’iniziativa è la sottoscrizione di una convenzione volta a consolidare l’offerta formativa rivolta ai bambini della fascia di età 0-3 anni residenti sul territorio comunale, riducendo così le liste d’attesa per l’ammissione ai nidi d’infanzia direttamente gestiti dal Comune.

Ok anche all’attivazione di un servizio di supporto per i ragazzi con BES e DSA delle scuole secondarie di I e di II grado in didattica a distanza, da realizzare mediante la presenza domiciliare (su base volontaria) di un operatore a supporto dei ragazzi che saranno individuati in collaborazione con le scuole aderenti, per un massimo di 450 ore di assistenza domiciliare da erogare entro il 21 febbraio.

Implementato, infine, il supporto alle famiglie per garantire la continuità nell’esperienza educativa durante i giorni dell’attuale chiusura dei nidi d’infanzia, mediante la piattaforma online Edmodo, nella quale vengono quotidianamente inseriti contenuti digitali per garantire, quanto più possibile, la continuità dell’esperienza educativa.

 

Articoli correlati