Sono 168 i contagi riscontrati in Umbria tra mercoledì 17 e giovedì 18 marzo. I nuovi casi Covid, dunque, scendono sotto quota 200, ma diminuisce anche il numero di tamponi molecolari processati nelle stesse 24 ore. Il dato è di 2.746 prelievi (in tutto 751.469) che, rapportati ai contagi, danno un tasso di positività del 6,11 per cento, in calo quindi rispetto al 9,63 per cento dell’ultimo bollettino. Ventisette in più i casi a Terni, 14 a Foligno e 12 a Perugia. A Spoleto altri 9 positivi, 4 a Cannara, 2 a Gualdo Cattaneo e Nocera Umbra e uno a Montefalco e Trevi. Tornando alla città della Quintana i contagi ammontano complessivamente a 576, con 518 folignati sottoposti ad isolamento e 58 ricoverati. Diciassette quelli in terapia intensiva e 42 i guariti.
Il dato generale è, invece, di 5.811 persone attualmente positive in tutta Umbria, ossia 93 in meno del giorno precedente. Sono 255 i guariti in più (in totale 41.696) e mentre i casi totali sono 48.694. Sei i decessi tra mercoledì e giovedì: due a Bastia Umbra ed uno ad Assisi, Marsciano, Monte Santa Maria Tiberina e Terni. Le vittime diventano così 1.187. Diminuiscono i ricoveri, sia quelli ordinari che quelli di terapia intensiva: cinque in meno i primi, tre in meno i secondi. Complessivamente i pazienti nelle strutture ospedaliere umbre sono 480, di cui 115 a Perugia, 112 a Terni, 62 o Spoleto, 57 a Città di Castello, 55 a Pantalla, 49 a Foligno, 18 a Branca, 8 all’ospedale da campo dell’Esercito e due a Trevi e Umbertide. Settantasei, invece, le persone che si trovano attualmente in rianimazione. Di queste 25 a Perugia e Terni, 11 a Spoleto, 10 a Foligno e 7 a Città di Castello.Ventidue in meno le persone in isolamento, in totale sono 7.735. Infine, sono 2.611 gli antigenici effettuati nelle 24 ore.